x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

BMW F800 GT, provata

Massimo comfort ed elasticità

A dicembre vi avevamo presentato la nuova due ruote BMW F 800 GT, ecco ora, qualche specifica in più dopo averla provata.

Presentando la nuova F 800 GT, modello successore della F 800 ST, BMW Motorrad completa la propria offerta nel segmento delle Touring sportive e grazie al motore bicilindrico da 798 cm3 raffreddato ad acqua, noto per la propria elasticità, la nuova F 800 GT può contare su un sistema di propulsione altamente dinamico.
Si tratta di una rivisitazione della taratura del motore che ha contribuito ad aumentare la potenza del motore che eroga adesso 66 kW / 90 CV a 8 000 g/min e assicura alla moto, in combinazione con la trasmissione secondaria a cinghia dentata esente da manutenzione, una propulsione davvero eccellente.

Molto ampia è la gamma di accessori originali BMW Motorrad che permette di equipaggiare la nuova F 800 GT anche con un terminale di scarico sportivo Akrapovič. La moto da noi provata assicura infatti una sonorità del bicilindrico particolarmente marcata e anche un risparmio di peso rispetto alla variante di seri di circa 1,7 chilogrammi.

L’innovazione più importante rispetto al modello precedente è però nella carenatura integrale che lascia apparire la nuova F 800 GT non solo più dinamica e sportiva, ma che considera maggiormente anche gli aspetti più importanti per una moto da turismo. Un contributo supplementare lo apporta anche il nuovo parabrezza dall’aerodinamica ottimizzata e dalla protezione contro il vento e le intemperie fortemente migliorata. Per una vista migliore nel traffico autostradale e cittadino sono stati inoltre allungati i bracci degli specchietti retrovisori che permettono una perfetta visuale posteriore.

BMW F 800 GTPer chi invece vuole qualcosa di più da questa moto è possibile regolare in maniera elettronica le sospensioni ESA (Electronic Suspension Adjustment), si tratta di un equipaggiamento disponibile per la prima volta in una moto da turismo della classe media. Il sistema ESA consente al pilota di regolare elettricamente anche durante la guida lo smorzamento dell’ammortizzatore posteriore nella fase di estensione, premendo semplicemente un pulsante della strumentazione. A seconda delle particolarità del fondo stradale e delle esigenze personali, egli può selezionare tre impostazioni, da confortevole a normale fino a sportivo.

Ritornando nell’ambito della gamma di optional ed accessori originali BMW Motorrad, la nuova F 800 GT è equipaggiabile con un nuovo e al contempo innovativo sistema portabagagli, così da garantire la preparazione ottimale ai viaggi brevi e lunghi. Per la prima volta sono disponibili delle valigie a guscio rigido, sviluppate completamente ex novo. Esse offrono ad ogni lato un volume di carico di 55 litri e una capacità di carico fino a 10 kg.

Marco Del Bo