x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Audi RS 7 Sportback

Dinamismo all’nnesima potenza

Mentre è in corso il Salone di Ginevra 2013 scopriamo una delle vetture che più ha incantato al Salone di Detroit.

Dopo la Audi S3 Sportback, parliamo infatti della Audi RS 7 Sportback una grande coupè a cinque porte nella sua forma più sportiva.

Il design, la tecnologia innovativa e la sportività imponente sono alcuni dei punti di forza che concorrono a formare il carattere accattivante della nuova Audi.

Il cuore della vettura è senza dubbio il 4.0 TFSI, che porta la strategia Audi del downsizing del segmento delle auto di lusso. Si tratta infatti del V8 biturbo che eroga una potenza elevata da una cilindrata di soli 3.993 cm3. La potenza è di 560 CV (412 kW) che viene erogata tra 5.700 e 6.700 giri mentre la coppia massima si attesta a 700 Nm ed è disponibile tra 1.750 e 5.500 giri. A bordo della RS 7 Sportback lo scatto da 0 a 100 km/h può avvenire in soli 3,9 secondi mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h, ma con il pacchetto Dynamic o Dynamic plus (entrambi a richiesta) è possibile aumentarla, rispettivamente, a 280 e 305 km/h.

La nuova Audi RS 7 Sportback monta il sofisticato sistema cylinder on demand (COD), la tecnologia d’efficienza più recente e innovativa. In pratica ai carichi e ai regimi del motore medio/bassi si esclude in automatico i cilindri 2, 3, 5 e 8 chiudendo le valvole di aspirazione attraverso attuatori elettromagnetici, così il 4.0 TFSI funziona come un semplice quattro cilindri fino a quando il guidatore accelera nuovamente con decisione e allora si sprigiona tutta la potenza degli otto cilindri in pochissimi centesimi di secondo.

Per permettere alla Audi RS 7 Sportback di avere una trazione migliore e quindi una maggiore sicurezza rispetto alle concorrenti con due ruote motrici non poteva certo mancare in questo modello anche la trazione integrale permanente quattro di serie. Infatti, in base alla necessità l’Audi ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno con un ampio margine di variazione, nella configurazione base ne invia il 60% al retrotreno e il 40% all’avantreno.

Belli, lussuosi e da un design molto sportivo sono anche i cerchi in lega fucinati con lucidatura a specchio da 20 pollici a sette razze doppie. A richiesta la coupé cinque porte ad alte prestazioni può montare cerchi in lega da 21 pollici in tre diverse versioni.

Per la RS 7 Sportback sono disponibili dieci colori carrozzeria, tra cui anche il nuovo grigio Nardò e la verniciatura esclusiva grigio Daytona effetto opaco.

Audi RS 7 Sportback

Marco Del Bo