
Un SUV alla moda
Memori del successo della seconda e della terza generazione, il compito dei designers di Subaru è stato quello di portare l’immagine della nuova Subaru Forester sempre più verso quello che, agli occhi del consumatore finale, è lo stereotipo di SUV.
Per raggiungere questo obiettivo è stato necessario configurare un veicolo che, oltre ad offrire le grandi performance tipiche di Subaru, fosse in grado di trasmettere al consumatore un senso di grande praticità e semplicità d’uso, il tutto completato da un design volutamente modaiolo e al passo con i tempi.
Sono quattro gli allestimenti disponibili sul mercato sia per i motori a benzina, che per il motore turbodiesel. Si inizia con la versione Comfort, per passare alla Trend , alla Exclusive ed infine alla Dynamic. Quest’ultima vettura è la versione più sportiva per i motori sovralimentati sia a benzina che diesel.
Per quanto concerne invece l’utilizzo della vettura come un vero e proprio SUV, Subaru si avvale oggi dell’ineccepibile sistema Symmetrical AWD, un nuovo sistema elettronico di gestione denominato X MODE. Il guidatore nell’affrontare un terreno particolarmente dissestato o viscido, tramite un pulsante apposito può inserire questa modalità che regola la risposta del motore, del cambio e la distribuzione della coppia motrice, nonché il controllo di trazione di conseguenza.
Un’altra novità tecnica sulla nuova Forester è la regolazione della gestione del motore su due o tre livelli attraverso il programma SI DRIVE. In pratica si tratta di poter disporre di due o tre motori in uno che si comportano in modo assolutamente diverso per quanto concerne la resa della coppia motrice, i consumi e, di conseguenza, anche il piacere di guida.
Sono invece tre le motorizzazioni proposte per la nuova Forester. Un motore boxer aspirato da 2,0 l di ultima generazione da 150 CV sviluppato per ottenere un ampio range della curva di coppia con un controllo molto accurato dei consumi e delle emissioni. Un motore 2,0 l sovralimentato da ben 240 CV ad iniezione diretta sviluppato principalmente per ottenere le stesse prestazioni in termini di potenza e fluidità di marcia di propulsori di cilindrata decisamente superiore, con consumi nettamente inferiori. Ed infine un motore turbodiesel da 147 CV rivisto in alcuni particolari per migliorarne l’assistenza e la sicurezza di marcia.