
Un po’ aereo e un po’ elicotteroViste le sue caratteristiche straordinarie, che gli permettono di unire insieme i pregi di un aereo e quelli di un elicottero, sembra destinato a diventare il mezzo di trasporto aereo preferito dai tycoon di mezzo mondo, un vero must have da milionari.
Stiamo parlando dell’AW609 Tiltrotor, progetto di AgustaWestland dalla grande portata innovativa e ancora in fase di gestazione.
Tecnicamente definito un convertiplano, dovrebbe entrare in servizio solo nel 2016 ma conta già una quarantina di pretendenti, tra i quali il facoltoso Michael Bloomberg, sindaco di New York, appassionato a tal punto di velivoli da aver imparato a pilotare il proprio elicottero, un AW109 da circa 4,5 milioni di dollari.
L’AW609 è capace di atterrare e decollare in verticale come un elicottero, ma rispetto a uno di questi dalle prestazioni medie è veloce circa il doppio ed è in grado di raggiungere quote molto più elevate.
Questo si traduce in voli molto più brevi e confortevoli, potendosi portare a un’altitudine tale da evitare buona parte delle perturbazioni atmosferiche, nonché in un’autonomia di circa 1300 km.
Il comfort poi è un altro dei punti di forza dell’AW609 Tiltrotor, che può ospitare fino a 9 passeggeri in una comoda cabina pressurizzata che potrà essere ridisegnata secondo i gusti di ciascun acquirente, magari con il contributo di un grande stilista, come avviene già per la limited edition di AW139 firmata da Karl Lagerfeld.
AgustaWestland non ha ancora reso noti i prezzi, ma si parla di cifre che oscillano tra i 5 e i 30 milioni di dollari.
A giustificare un range così ampio sarebbero le diverse versioni e le molte personalizzazioni possibili.
Gli optional evidentemente costano…