x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Classe A, nuova versione

La sportiva compatta firmata Mercedes-Benz

“La Classe A è una chiara affermazione del nuovo dinamismo del marchio Mercedes-Benz”, ha esordito a Ginevra Dieter Zetsche, Presidente di Daimler AG e Responsabile Mercedes-Benz Cars. “Si tratta di un’auto completamente nuova, nei minimi dettagli. L’opportunità di cominciare con un foglio di carta bianca nello sviluppo di un’automobile non si verifica spesso e i nostri ingegneri e designer l’hanno sfruttata in modo convincente”.
Design e dinamismo sono le caratteristiche che identificano, fin dal primo sguardo, la nuova Classe A, è infatti 18 centimetri più bassa rispetto al modello precedente.

Tutto a Stoccarda è stato reinterpretato, dall’esterno all’interno, i designer della Mercedes sono riusciti a creare un’immagine esterna di forte impatto emotivo, con un carattere estremamente dinamico. L’obiettivo del design degli interni è stato quello di riflettere in modo congeniale l’immagine sportiva degli esterni. A questo si deve aggiungere anche un impatto estetico di grande prestigio, che non ha precedenti nel segmento delle compatte.

Esternamente a catturare gli sguardi provvedono anche le bocchette di ventilazione ispirati al modo dell’aeronautica, mentre internamente la raffinatezza dei particolari domina su tutto. Il carattere sportivo della vettura è accentuato anche dai sedili sportivi anteriori e dai cerchi esclusivi in lega AMG a 5 razze nel formato 18 con pneumatici 235/40 R 18 su tutte le ruote, di colore nero lucido e torniti a specchio, nonché pinze dei freni verniciate di rosso.

Anche tutte le superfici interne degli inserti sono ad esempio galvanizzate in Silvershadow, al fine di ottenere l’effetto di vero metallo con cool touch. Questa è la chiara dimostrazione che la qualità dell’abitacolo della Classe A non viene definita da inserti classici, bensì da un design coerente e dai materiali utilizzati.

Pura potenza è anche il propulsore che muove la nuova Classe A, si tratta infatti di una gamma di motori benzina e diesel consente di soddisfare qualsiasi aspettativa in termini di potenza garantendo, al tempo stesso, la massima efficienza.
Per la prima volta, infatti, una Mercedes-Benz emetterà appena 99 g CO2 per chilometro. La gamma della nuova generazione di motori a benzina da 1,6 e 2,0 litri di cilindrata spazia dai 90 kW (122 CV) della A 180, passando per i 115 kW (156 CV) della A 200, fino ad arrivare ai 155 kW (211 CV) della A 250. Le caratteristiche che accomunano questi modelli sono l’abbinamento dell’iniezione diretta con il turbocompressore a gas di scarico, un processo di combustione perfezionato, e accensioni multiple secondo necessità. Con il CAMTRONIC debutta a livello mondiale un’innovazione nel motore da 1,6 litri, grazie infatti alla regolazione della corsa delle valvole sul lato di aspirazione, la quantità di gas freschi nella fascia di carico parziale viene limitata, riducendo così i consumi in maniera drastica.

La Classe A è l’unica auto nel suo segmento ad essere equipaggiata di serie con un sistema radar anticollisione con Brake Assist adattivo in grado di ridurre i rischi di un tamponamento. Il sistema di assistenza alla guida COLLISION PREVENTION ASSIST emette segnali visivi e acustici per segnalare il rischio di una collisione al guidatore, qualora distratto, e prepara il Brake Assist a frenare con la massima precisione possibile. Il processo di frenata viene avviato non appena il guidatore preme con fermezza il pedale del freno.

Ricordo che con la Classe A fa per la prima volta il suo ingresso nel segmento delle compatte il sistema di protezione preventiva dei passeggeri PRE-SAFE, un’innovazione presentata in anteprima nel 2002 a bordo della Classe S. I punti centrali del sistema PRE-SAFE sono i pretensionatori reversibili, la chiusura dei cristalli laterali e del tetto scorrevole, lo spostamento del sedile lato passeggero in una posizione che assicura la massima efficacia dei sistemi di ritenuta, ogni qual volta i sensori registrino situazioni quali una frenata improvvisa o in presenza di una variazione anomala della dinamica di marcia.

Marco Del Bo