
Intervista a Anna Gugliotta
Il cuore di una mamma batte sempre per i figli e tutto quello che lei fa riconduce a loro.
Un esempio è Ottimia, la nuova linea di borse e accessori del marchio Ottavia Failla, disegnata da Anna Gugliotta, figlia della designer siciliana.
“Il nome Ottimia – spiega Anna – l’ho scelto per un motivo affettivo. Infatti mia figlia si chiama Ottavia, come mia madre, e il vezzeggiativo con cui la chiamo da sempre è appunto Otti mia”.
Al Mipel 2012 l’esordio per la stagione autunno-inverno 2012-2013 con una collezione che unisce la creatività e l’eleganza tipiche del marchio a uno spirito nuovo, che svela un’inedita anima glamour-rock, con la giusta dose di ironia e senza dimenticare i valori di sempre, qualità, ricerca, stile e made in Italy (tutta la produzione viene fatta in Veneto).
Da cosa nasce questa nuova linea?
Ottimia nasce per rispondere alle richieste di un mercato orientato a un pubblico giovane, dinamico, attento ai dettagli, che non rinuncia all’eleganza di una borsa dalla manifattura artigianale, ma con un occhio al budget. La linea si caratterizza per il design moderno e lineare unito a prezzi accessibili, ma nel rispetto di quei concetti di ricercatezza dei materiali, dei colori, che rappresentano valori imprescindibili per l’azienda.
La vostra linea Ottavia Failla è riconosciuta per la qualità dei materiali, ricchissimi e ricercati, questa sarà anche la caratteristica anche di Ottimia?
Un’altra esigenza a cui risponde Ottimia è quella che il mercato ci ha sottoposto più e più volte, ovvero una linea di borse in pelle realizzate con ricercatezza e accuratezza. Questo per spiegare la scelta della nappa declinata in colori molto glamour e arricchita con stampe ricercate quali “la stampa cocco”.
In quali canali distributivi viene commercializzata Ottimia?
Abbiamo selezionato una rete di agenti diversa da quella di Ottavia Failla. I nostri clienti sono i negozi specializzati e i concept store. Siamo presenti anche all’estero direttamente in Olanda, Germania e Cina. I nostri obiettivi futuri sono il Giappone e la Corea. Inoltre entro maggio sarà attivo anche il sito di e-commerce.