x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Orologi di lusso: i più belli delle star, quanto valgono e perché li collezionano

C’è qualcosa di ipnotico nel ticchettio perfetto di un orologio di alta orologeria. Un brivido che va oltre il tempo stesso, un intreccio di esclusività e savoir-faire che rende il collezionismo di orologi di lusso non solo un passatempo d’élite, ma un vero fenomeno da cifre vertiginose. Dalle passerelle ai red carpet, fino alle tribune dei tornei sportivi più esclusivi, il watch spotting è ormai una disciplina a sé: la caccia ai pezzi rari, gioielli di meccanica che raccontano storie di status, potere e desiderio. Non parliamo di semplici accessori: per chi li indossa, gli orologi diventano dichiarazioni di successo, spesso custodite non in un armadio ma in una cassaforte – se non addirittura in un caveau bancario. La domanda resta: cosa spinge davvero a investire in simili tesori da polso?
Leggi anche: Wine Resort esclusivi, i migliori per immergersi nell’autunno e deliziare i sensi

orologi di lusso

Un simbolo di status

Per capire questo fenomeno, basta dare un’occhiata alle dichiarazioni e ai nomi contenuti nel libro “Watch Spotting: The Collectors” (ACC Art Books). Gli orologi di lusso diventano un simbolo di ricchezza e influenza. Non misurano soltanto il tempo: raccontano chi siamo, cosa abbiamo conquistato e dove desideriamo arrivare. Un linguaggio silenzioso, inciso in oro e diamanti, che scandisce l’eternità del lusso. Ma c’è un dettaglio ancora più prezioso: l’identità. Lady Diana ne è stata la massima interprete. Per il suo ventesimo compleanno ricevette da Carlo un rarissimo Patek Philippe Calatrava in oro giallo con bracciale intrecciato. Diana lo indossò spesso, anche accanto a uno degli orologi del futuro re, inaugurando la tendenza del “doppio orologio”. Una moda aristocratica, intima e potente. Ma c’è dell’altro.

Tesori che si apprezzano nel tempo

Per una carrellata di orologi di lusso significativi legati a celebrità, si parte dal campione Floyd Mayweather: un Jacob & Co. Billionaire, dal valore di 18 milioni di dollari, è interamente tempestato di diamanti taglio smeraldo incastonati su oro bianco. Più che un orologio, un manifesto di lusso assoluto. Per il rapper Jay-Z, invece, gli orologi dalle complicazioni più sofisticate superano in fascino persino le collane di diamanti. E infatti Beyoncé per il suo 43° compleanno gli ha regalato un Hublot Big Bang tempestato da 1282 diamanti, del valore di 5 milioni di dollari. Altro caso esemplare è Lewis Hamilton: il suo IWC Big Pilot’s Watch AMG G 63 è un compagno inseparabile, simbolo di velocità e perfezione. Ma il fascino degli orologi di alta gamma non si ferma all’estetica: sono investimenti veri e propri, capaci di crescere di valore nel tempo. “Ogni volta che guadagnavamo, io pensavo subito a comprare un bell’orologio”, ha confidato David Beckham. E così, al polso della famiglia più glamour d’Inghilterra compaiono pezzi straordinari: dal Rolex Daytona Rainbow quotato oltre un milione di dollari al Patek Philippe Celestial da 375 mila sterline. Un patrimonio da indossare e tramandare.