
Quarant’anni di know-how nei veicoli elettriciM.M.A.I spa, importatore ufficiale di Mitsubishi Motors in Italia, punta all’elettrico grazie ad un progetto assolutamente innovativo.
Mitsubishi Motors è stata una delle prime case automobilistiche a riconoscere la superiorità delle batterie agli ioni di litio rispetto alle batterie piombo-acido in termini di densità di energia e di potenza, come dimostrato nel 1994 dallo sviluppo dell’ibrido plug-in Chariot HEV, seguito da numerosi programmi di test volti a migliorare performance, sicurezza, affidabilità e durata dei veicoli elettrici.
Ora dopo 40 anni di know-how nei veicoli elettrici e una serie di approfonditi collaudi per valutare l’affidabilità del veicolo e le sue prestazioni sui fondi stradali più ostici, nonché la resistenza ai crash-test nasce finalmente i-MiEV. Questo nuovo modello elettrico si basa sulla piattaforma della minicar “i”, dove il motore a benzina posteriore-centrale e il serbatoio montato in posizione centrale all’altezza del pianale vengono sostituiti da un pacco batterie agli ioni di litio, dal motore elettrico e dall’inverter, e da altri componenti necessari alla propulsione “verde”.
La batteria installata sulla vettura comprende ben 88 celle a ioni litio di elevata densità e capacità mentre all’interno le batterie sono ben protette in caso di incidente.
Una volta seduti è incredibile percepire come questo motore elettrico compatto e leggero riesca a sviluppare un’ottima coppia massima già a bassi regimi (180 Nm – da 0 a 2.000 giri/min) e ad offrire una risposta scattante (49 kW / 67 CV) per un’esperienza di guida davvero fluida. Oltre al comfort Mitsubishi i-MiEV si aggiunge un’autonomia di ben 150 km oltre ad una velocità massima di 130 km/h, il tutto nella massima silenziosità e con pochissime vibrazioni.
Nessun problema anche per la ricarica delle batterie, i-MiEV infatti è dotata di un sistema di ricarica leggero e compatto che permette di ricaricare la batteria utilizzando la semplice rete domestica.
Massima anche la sicurezza, i-MiEV è stata progettata secondo elevati standard di sicurezza attiva e passiva che hanno interessato anche le specifiche della trasmissione. La batteria di trazione ad alta tensione è quindi posizionata all’interno della scocca, quest’ultima racchiusa nel passo, e adagiata in un vano che la protegge da possibili danni in qualsiasi direzione di impatto. Alta l’attenzione anche per i fari posteriori combinati che ora montano diodi LED ad accensione rapida per le luci di posizione e gli stop, migliorando la visibilità del veicolo per le auto che seguono e riducendo al contempo i consumi. Tra le altre dotazioni di sicurezza, annotiamo i 6 airbag (lato conducente + lato passeggero + 2 laterali + 2 a tendina) e il sistema di controllo attivo di stabilità e trazione.