
Natale 2017: le idee regalo “di gusto” per Lui e Lei
A poco più di un mese da Natale, è arrivato ufficialmente il momento di pensare ai regali. Ecco allora che nel vastissimo mondo delle idee regalo per Lui e per Lei approdano anche le sorprese “di gusto”, adatte sia agli amanti della cucina gourmet sia agli appassionati di vino, ecc…
Ancora indecisi sui regali da fare? Ecco alcune idee tra esperienze gourmet, tecnologia innovativa e accessori per aspiranti chef…
- L’orto di design in appartamento: l’oggetto è bellissimo, rivoluzionario e tanto piccolo da poter comodamente stare sotto l’albero. E’ Plantui, un giardino idroponico da tenere in casa ossia un orto che non ha bisogno di terriccio, che occupa al massimo 29 centimetri, e che produce insalate fresche, fiori commestibili o erbe aromatiche a centimetro zero e in otto settimane. Crescione, viola bianca, rapanello, crescono puliti, puri, senza necessità di sole perché la luce e il sistema di irrigazione automatica vengono regolate dal Plantui Smart Garden™ durante le diverse fasi di crescita dalla piantina. Sono disponibili le versioni da tre e sei piantine, ma sta per arrivare anche quella da 12. Tra gli entusiasti di questo sistema di coltivazione e autoproduzione, c’è Sasu Laukkonen, il celeberrimo talento dell’enogastronomia finlandese che sta facendo della sostenibilità una bandiera;
- La padella senza grassi: per cucinare con gusto, ma senza grassi: è dedicata a chi conduce uno stile di vita sano e naturale anche a tavola Olivilla, una padella premiata al concorso Solutions di Ambiente a Francoforte per il suo rivestimento rivoluzionario, composto esclusivamente da solventi ad acqua e sostanze naturali, tra cui l’olio d’oliva. Prodotto completamente italiano, è all’avanguardia nell’antiaderenza e riduce i tempi dicottura. In più è anche bella, che per un regalo non guasta. Costa 30,63 euro la versione con diametro da 20 centimetri;
- Un brindisi tra le vigne: regalare un brindisi in 60 ettari di vigneto, in un blasonato terroir sulla via Francigena dove 25 anni fa è nato il primo rosso fermo della zona che porta un nome di musica: Nabucco. Monte delle Vigne, sulle colline parmensi, è un luogo di quiete e silenzio che Giuseppe Verdi avrebbe amato. Qui Marco Bellocchio ha girato l’incantevole scena del banchetto nel suo “Fai bei sogni” ed è possibile prendersene un pezzetto, donando una visita guidata di un’ora con degustazione di un calice (10 euro), oppure una passeggiata guidata dei vigneti e della cantina con 3 calici a scelta (circa 75 minuti, 15 euro) o aggiungere prosciutto di Parma, salame di Felino e Parmigiano 24 mesi. (circa 90 minuti, 20 euro). E per chi volesse stappare e brindare a casa propria, ci sono anche confezioni regalo con le bottiglie migliori della cantina.