Sistema Lane Departure Warning
Anche quest’anno, milioni di persone trascorreranno le vacanze spostandosi in auto. Per molte famiglie europee, questo si traduce in lunghi viaggi autostradali, un classico del periodo estivo.
Chi ha scelto però un veicolo Nissan può contare sui controlli eseguiti da ingegneri esperti, che hanno già percorso simili chilometraggi con l’obiettivo di rendere ogni viaggio più sicuro, sviluppando nuove tecnologie come il sistema Lane Departure Warning.
Durante i viaggi a lunga percorenza, restare concentrati sulla strada è una vera e propria sfida per i genitori con figli al seguito, le ricerche dimostrano che la presenza di bambini nell’abitacolo costituisce il principale elemento di distrazione per i guidatori, un fattore 12 volte più pericoloso dell’uso del cellulare. Purtroppo la distrazione al volante è la prima causa di incidenti, la disattenzione è all’origine del 78% di evenienze quali incidenti effettivi, incidenti sfiorati e invasioni di corsia involontarie . Con l’innovativo sistema Lane Departure Warning progettato da Nissan, che letteralmente vuole dire “scudo di sicurezza” la vettura è in grado di prevenire quasi un incidente su dieci tra quelli che si verificano in seguito a cambi di corsia in autostrada.
Il nuovo sistema Lane Departure Warning si adatta continuamente all’ambiente e alla tipologia stradale, avvalendosi delle immagini trasmesse dalla telecamera integrata Around View Monitor e dei dati forniti dal relativo sistema di sicurezza. Di conseguenza, il sistema Lane Departure Warning di Nissan è assolutamente in grado di distinguere una strada provinciale da un’autostrada, emettendo il segnale di avvertimento più adeguato.
In caso invece di colpi di sonno o distrazione, un avviso acustico segnala al conducente l’invasione di corsia, fin dal primo superamento della linea; in caso di manovra volontaria, invece, un avanzatissimo algoritmo per il monitoraggio delle correzioni direzionali sullo sterzo permette la disattivazione dell’allarme.