x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Lotus Emira Limited: un tributo alla storia della Formula 1

lotus emira limited

La Lotus Emira Limited è la nuova edizione speciale della sportiva di Hethel che celebra l’incredibile eredità del marchio Lotus nel mondo delle corse. Un’auto che non solo porta avanti l’ingegneria innovativa che ha caratterizzato le monoposto Lotus in Formula 1, ma si fa portavoce di una tradizione storica che ha visto trionfare piloti leggendari come Ayrton Senna.

Con cinque livree ispirate alle monoposto di Formula 1, la Emira Limited è un omaggio concreto alle vetture che hanno definito la storia della Formula 1.

Un Omaggio a Colin Chapman e alla Lotus in Formula 1

La storia di Lotus in Formula 1 è costellata di successi e innovazioni. Con 79 vittorie in campionato, 7 titoli costruttori e 6 titoli piloti, il marchio britannico ha segnato un’epoca. Quando Colin Chapman, fondatore di Lotus, entrò nel mondo delle corse, il suo obiettivo non era solo vincere, ma farlo con soluzioni mai viste prima, cambiando per sempre il volto delle competizioni. Grazie a vetture innovative come la Lotus 25 e la 79, che hanno introdotto il concetto dell’effetto suolo, Lotus ha rivoluzionato il modo di concepire l’automobile da corsa. Scoprite anche le nuove supercar Lotus Theory 1.

Le Livree Iconiche della Emira Limited

Il cuore della Lotus Emira Limited risiede nelle sue cinque livree speciali, che celebrano cinque delle monoposto più iconiche della storia del marchio. Ogni edizione è limitata a soli 12 esemplari, e ognuna di esse è un tributo a modelli storici come la Type 25, Type 78, Type 86, Type 97T e la Type 99T, quest’ultima una delle ultime vetture progettate da Chapman.

La livrea ispirata alla Lotus 99T, ad esempio, è un tributo alla vittoria di Ayrton Senna nei Gran Premi di Monaco e Detroit nel 1987. Con il suo caratteristico giallo e blu, e il numero “12” che richiama il leggendario pilota brasiliano, questa versione è un vero pezzo da collezione. La Type 97T, invece, ricorda la prima vittoria di Senna in Formula 1 nel 1985, mentre la Type 25, con la sua livrea verde e gialla, è un richiamo alla storica vittoria di Jim Clark nel 1963.

Emira: Un’Eredità Rivisitata sulla Strada

La Lotus Emira non è solo un’auto che celebra il passato, è una vettura progettata per essere vissuta sulla strada. Il motore turbo a quattro cilindri da 2.0 litri, sviluppato da Mercedes-AMG e personalizzato da Lotus, è capace di erogare 360 CV e 430 Nm di coppia, consentendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Un’auto che non solo rispetta la tradizione, ma la porta nel futuro con un propulsore in grado di raggiungere una velocità massima di 283 km/h. Il telaio leggero e le sospensioni a doppio braccio oscillante garantiscono prestazioni di alto livello, mentre l’intero design, pensato per esaltare l’esperienza di guida, incarna la filosofia di Chapman.

Un Prodotto Artigianale di Hethel

Ogni Lotus Emira Limited è realizzata con una cura artigianale che si riflette in ogni dettaglio. Le finiture interne in Alcantara e le cuciture personalizzate completano l’esperienza di lusso, mentre le livree, applicate direttamente nello stabilimento di Hethel, conferiscono a ogni esemplare un carattere unico. Ogni modello è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta l’esclusività, aumentando il suo valore per i collezionisti.

Il Futuro di Lotus: Il Programma Chapman Bespoke

La Emira Limited non è solo una celebrazione del passato, ma anche un passo verso il futuro. Nel 2025, Lotus lancerà il programma Chapman Bespoke, che permetterà ai clienti di personalizzare ulteriormente la propria Emira, continuando la tradizione di innovazione e personalizzazione che ha caratterizzato il marchio negli anni. Questo programma di personalizzazione offrirà opzioni esclusive, rafforzando il legame tra l’auto e il suo proprietario.

Argomenti