
Battuto all’asta per 7,6 milioni di euro
I diamanti ci portano spesso a correre con la fantasia verso storie romantiche e da mille e una notte.
Le Beau Sancy non è da meno.
Il prezioso gioiello da 34,98 carati è stato battuto all’asta ieri sera da Sotheby’s a Ginevra per 9 milioni di franchi svizzeri (7,6 milioni di euro) per conto degli eredi della casa reale di Prussia Hohenzollern.
Ma veniamo alla sua storia.
Il diamante dei sogni ha origini asiatiche: fu estratto nelle miniere del centro sud dell’India. Fu poi acquistato da Nicholas de Harlay, signore di Sancy a Costantinopoli, nella seconda metà del XVI secolo.
Nel 1604 passa nelle mani di Enrico IV: siamo sicuri che Maria de Medici abbia apprezzato un dono di nozze del genere visto che nel giorno della sua incoronazione a regina nel 1610 brillava proprio sulla corona. Dopo l’assasinio del marito per mano di Ravaillac, Maria fu esiliata e si rifugiò in Olanda. I forti debiti ereditati la costrinsero a rinunciare a Le Beau Sancy che fu acquistato dal principe Frederick Hendrick di Orange-Nassau nel 1641.
Il diamante è rimbalzato poi dalle case regnanti di Francia a quelle di Gran Bretagna, Prussia e Olanda.
L’ultimo passaggio di mani è quello di ieri sera, ma l’acquirente che si e’ aggiudicato la pietra con una serie di offerte telefoniche è rimasto anonimo.
Chissà che non vanti origini reali.