x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Settimana della Cultura Europea: protagonista il caffè

“Espresso made in Italy, storia, cultura, design” all’Hotel Tirana International dal 7 al 21 maggio

Parte oggi la Settimana della Cultura Europea, che si tiene a Tirana, dal 7 al 21 maggio.

L’obiettivo primario è quello della valorizzazione, della diffusione e della conoscenza del patrimonio culturale, nell’ambito della cultura comunitaria europea. L’edizione 2007 è resa speciale per l’importante ricorrenza del cinquantenario della firma del Trattato di Roma, 25 marzo 1957, che ha segnato la nascita della nostra famiglia europea.

Tra gli eventi e le manifestazioni, approda nella capitale albanese la mostra itinerante Espresso made in Italy, storia, cultura, design, ospitata dall’Hotel Tirana International. In mostra venti macchine che raccontano la storia della macchina da caffè espresso made in Italy della Collezione Enrico Maltoni.

La rassegna ripercorre una delle storie più affascinanti e rappresentative di un secolo di stile di vita italiano, una storia che ha avuto inizio con le prime mitiche macchine a colonna, come La Pavoni del 1905, e la Snider del 1920 in perfetto stile Liberty, passando poi ai modelli Rancilio Preziosa del 1930 e Z8 del 1971 firmata da Marco Zanuso, la San Marco del 1952, soprannominata “Lollobrigida” per le sue fattezze morbide e arrotondate, e ancora La Pavoni Concorso del 1956 disegnata da Bruno Munari ed Enzo Mari, per arrivare ai nostri giorni con la Rancilio Classe 10 e l’avveniristica B.L.U.E. LB 1000 (Best Lavazza Ultimate Espresso) design Pininfarina, che rappresentano l’evoluzione e il futuro dell’espresso.

Ogni macchina sarà poi accompagnata dalle storiche tazzine Lavazza.

www.espressomadeinitaly.com

Argomenti