
In Tempore Organi – Voci et Organo insieme 2009
Si svolgerà dal 19 settembre al 17 ottobre la 13ma edizione della rassegna musicale “In Tempore Organi – Voci et Organo insieme 2009” ospitata nella chiesa quattrocentesca di San Nicola ad Almenno San Salvatore in provincia di Bergamo. Qui ha sede, infatti, l’organo Antegnati, uno dei pochissimi esempi di organi rinascimentali di scuola italiana sopravvissuto nella sua struttura originaria, unico esemplare rimasto nella bergamasca, recuperato all’uso nel 1996 da un accurato restauro filologico.
Il programma della rassegna propone cinque sabati musicali con artisti di fama nazionale e internazionale in un connubio di musica, letteratura, storia, arte e architettura, a riscoprire il patrimonio artistico italiano del periodo rinascimentale e barocco. La purezza fonica dell’organo si affiancherà alle sonorità di altri strumenti musicali e voci e si alternerà a letture di testi o approfondimenti culturali.
Tra i brani eseguiti i Mottetti del 1614 di Michelangelo Amadei, Sonate a violino e violone o oboe dall’Opera Quinta di Arcangelo Corelli, brani di Buxtehude, Antegnati, Monteverdi. Ad eseguirli l’Ensemble Sacri Concenti, l’Ensemble Corelli, il Quartetto A Voce Sola, la Cappella Mauriziana, Peter Waldner e Mario Valsecchi, per citarne alucuni.
In Tempore Organi- Voci et Organo insieme 2009
Chiesa di San Nicola, Almenno San Salvatore – Bergamo
Orario: 20.30
Ingresso: libero
Per informazioni:
tel. 035.644210 (Biblioteca di Almenno San Salvatore)
[email protected]
www.antegnati.it