
A pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024 la Mongolia si è già aggiudicata un premio: quello per le uniformi più belle! Vediamo quindi come sono queste splendide divise sportive scelte per le Olimpiadi di Parigi 2024 e quali altri Maison curano i look delle Nazionali in gara!
OLIMPIADI DI PARIGI 2024: LE UNIFORMI DELLA MONGOLIA VINCONO PER STILE
Le Olimpiadi 2024 partono ufficialmente il 26 luglio e andranno avanti fino all’11 agosto, ma ci sono già tanti dettagli interessanti che iniziano a trapelare e tra questi quelli riguardanti le uniformi delle Nazionali.
I Giochi Olimpici di Parigi 2024 rappresentano un evento atteso con grande entusiasmo, segnando il ritorno delle Olimpiadi estive in una delle città più iconiche del mondo. Parigi, che ha già ospitato le Olimpiadi nel 1900 e nel 1924, è pronta ad accogliere atleti e appassionati da ogni angolo del globo per una celebrazione dello sport, della cultura e dell’unità globale.
LA MONGOLIA ALLE OLIMPIADI DI PARIGI 2024 È LA NAZIONE MEGLIO VESTITA
Tra le prime indiscrezioni interessanti ci sono quelle che riguardano le divise ufficiali della Mongolia, che hanno lasciato tutti a bocca aperta per la loro bellezza. Sono state disegnate da due sorelle che hanno fondato il brand Michel & Amazonka e appena mostrate, hanno conquistato subito tutti.
A renderle uniche è la cura meticolosa dei dettagli, oltre alla presenza dei bellissimi simboli nazionali finemente ricamati con fili d’oro, come portafortuna. Creazioni di spettacolare bellezza che rappresentano il meglio dell’arte sartoriale della nazione.
DA ARMANI A PUMA, ECCO CHI FIRMA LE UNIFORMI PER LE OLIMPIADI 2024
A farsi notare però ci sono anche altre nazioni che hanno sfoggiato uniformi bellissime. Quelle della nazionale di Haiti sono firmate dalla stilista italo-haitiana Stella Jean, le divise spagnole con evidenti tocchi di rosso sono opera di Joma. Per gli Stati Uniti è sceso in campo il colosso Ralph Lauren, mentre per la Giamaica c’è Puma dietro le coloratissime uniformi.
Ovviamente anche quest’anno le uniformi della nazionale italiana sono realizzate da Giorgio Armani con il marchio EA7 Emporio Armani. Si tratta di una partnership iniziata con le Olimpiadi di Londra 2012 e che continua a portare l’eleganza e lo stile distintivo di Armani nell’abbigliamento sportivo degli atleti italiani.
Anche quest’anno le uniformi EA7 si fanno riconoscere per il loro design raffinato, la qualità dei materiali e la funzionalità, garantendo che gli atleti possano competere al massimo delle loro capacità pur mantenendo uno stile impeccabile.
I PRECEDENTI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA DEI GIOCHI OLIMPICI
Ricordiamo che la cura nella realizzazione delle uniformi olimpiche ha precedenti importanti. Nel 1992 lo stilista Issey Miyake firmò le uniformi della squadra della Lituania per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Barcellona. All’epoca le uniformi conquistarono tutti per il giusto mix di materiali innovativi ed elementi culturali, infatti la Lituania partecipava come Nazione indipendente per la prima volta dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Le divise divennero allora simbolo di libertà, un nuova forma di espressione artistica e culturale.
D’allora furono tante le case di moda e i marchi di abbigliamento sportivo che puntarono sulla progettazione delle uniformi olimpiche per trasformarle in capolavori ricchi di significati simbolici. Gli atleti che rappresentano le loro nazioni si fanno portavoce di valori di storia e identità culturale e il momento in cui sfilano alla cerimonia di apertura è davvero una gioia per gli occhi e grande motivo di orgoglio per la nazione.
Ricordiamo che per le Olimpiadi 2024 la Torre Eiffel sarà addobbata in oro, un evento da non perdere!