Il 30 aprile
Firenze by night offre scorci romantici e pittoreschi in ogni angolo della città, e stasera più che mai.
La Notte Bianca che si festeggia oggi, 30 aprile 2013, porta per la quarta volta nel capoluogo toscano eventi, installazioni, performance, proiezioni, concerti, mostre, che allieteranno turisti e cittadini fino a notte inoltrata.
Se il tema della scorsa edizione è stato quello della Luce, quest’anno tutti con il naso all’insù: il fil rouge della manifestazione è il Volo, rappresentato emblematicamente dal gabbiano Jonathan Livingston, il protagonista del romanzo di Richard Bach.
Il programma s’ispira infatti simbolicamente al tema “volare” inteso come un’interpretazione della metafora della speranza e del cambiamento, sviluppata anche nelle pagine del celebre libro.
Alle 18.00 l’allenatore della Fioretnina Vincenzo Montella aprirà ufficialmente le danze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio assieme al direttore artistico Felice Limosani e il sindaco Matteo Renzi. Chi meglio dell’ex aeroplanino può far spiccare il volo della Notte Bianca?
Gli Uffizi e altri Musei civici fiorentini spalancano le porte gratis e prolungano l’orario di apertura. Biglietto ridotto per visitare il Gucci Museo che chiuderà alle 24.00.
Da non perdere il coro e l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino che, diretti da Lorenzo Fratini, si esibiranno a Palazzo Vecchio nel Va’, pensiero del Nabucco di Giuseppe Verdi, per un omaggio al bicentenario della nascita del compositore
E occhi aperti, non mancheranno sculture aerostatiche a illuminare la notte sull’Arno.
Ecco il link per sfogliare il ricco calendario di eventi: www.nottebiancafirenze.it/programma