
I festeggiamenti
Fondata da Liviano Tomasi nel 1963 ad Altavilla Vicentina (Vicenza), Inglesina festeggia quest’anno mezzo secolo di storia.
Il 50esimo compleanno del rinomato brand di passeggini di lusso made in Italy, è stato al centro di numerosi eventi celebrativi iniziati a Milano il 18 febbraio scorso con la presentazione del concorso “50 Anni di Storie d’Amore” (concorso50.inglesina.it), dedicato alle storie d’amore delle famiglie Italiane.
Il primo premio, una FIAT 500L accessoriata con prodotti Inglesina, è stato vinto da Immacolta Colella di Varese.
I festeggiamenti proseguiranno fino al 12 maggio presso Casina Raffaello dove avrà luogo, proprio nel giorno della Festa della Mamma, il grande party finale con torta “Inglesina 50”.
Ludovica Cordero di Montezemolo premierà uno dei quattro vincitori del concorso e riceverà in dono un passeggino che verrà omaggiato al Professor Corrado Moretti, direttore di “Pediatria d’urgenza e terapia intensiva pediatrica” del policlinico Umberto I di Roma. Ludovica ha una onlus che si chiama “la Magia di un sorriso” che da molti anni sostiene l’Ospedale Pediatrico ed è considerata la Madrina di questo reparto. Nei giorni 9, 10 , 11 e 12 maggio sarà organizzata una piccola lotteria con in palio una carrozzina, estratta nella giornata conclusiva; il ricavato verrà devoluto all’emergenza pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
Ecco un ripasso conclusivo dei modelli Inglesina che ancora oggi sono considerati prodotti must have dalle mamme più fashion: si parte dalla primissima carrozzina London datata 1963, passando per il primo passeggino Apollo degli anni Settanta, fino alle carrozzine più attuali realizzate in edizione speciale come la Classica Swarovski, Tricolore, Sposa, Fil di Ferro e Cotone.
Chissà se Kate Middelton abbandonerà l’idea di una carrozzina Bugaboo per il design d’ispirazione British di una Inglesina, seguendo così le orme della neomamma Belen?