x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Independence Day 2014 anche in Italia

Da Napoli a Orvieto, passando per Roma

Oggi tutti gli Stati Uniti sono in festa, tra parate, fuochi d’artificio, barbecue, picnic, concerti, cerimonie ed altri eventi pubblici e privati che celebrano la storia, il governo e le tradizioni del Paese.

Come tutti sanno, il 4 luglio gli USA ricordano il Giorno dell’Indipendenza, festa nazionale che commemora l’adozione della Dichiarazione di indipendenza nel 1776, con la quale le tredici colonie si distaccarono dal Regno Unito.

Non solo in terra a stelle e strisce, ma anche in Italia, si festeggia l’Independence Day 2014.

Ieri sera a Villa Taverna, la residenza romana dell’Ambasciatore Usa nel Belpaese si è tenuto un party istituzionale a cui hanno partecipato numerosi ed illustri ospiti, tra cui il premier Matteo Renzi.

L’ambasciatore John R. Phillips ha tenuto un discorso per omaggiare la ricorrenza, dopodichè i Marines hanno salutato la bandiera americana mentre la U.S. Naval Forces Europe Band ha eseguito l’inno nazionale. La festa poi si è conclusa con i consueti fuochi d’artificio.

Anche all’ombra del Vesuvio si festeggia il 4 luglio con tanta musica, hot dog e l’immancabile apple pie in tantissimi locali, bar e ristoranti dal centro al Vomero a Fuorigrotta, che offriranno per l’occasione pietanze e bevande tipiche.

Al Consolato generale degli Stati Uniti di Napoli, in piazza della Repubblica, invece, gli ospiti saranno accolti dal console Colombia Barrosse. Si tratta di un appuntamento che si ripete ogni anno e che aiuta a rafforzare i legami tra le due comunità, spesso impegnate insieme in progetti sociali e culturali.

ll 2 luglio, infatti, al Consolato è stata inaugurata una mostra fotografica che racconta, attraverso gli scatti di professionisti e studenti, il Sud di Italia e Stati Uniti.

Poi, sabato 5 luglio ci si sposta, invece, al Carney Park di Pozzuoli per un altro appuntamento tradizionale: la festa dell’Indipendenza celebrata dall’Us Navy, la Marina statunitense.

L’appuntamento più glam però è ad Orvieto con ospite una superstar hollywoodiana.

Kevin Costner con la sua band Modern West si esibirrà stasera in piazza del Duomo della città umbra per la seconda edizione di Orvieto4Ever, il primo evento italiano organizzato per celebrare il giorno dell’Indipendenza americana promosso da Emg Dream Loud di New York insieme alla famiglia Bianchini e con il patrocinio del Comune.

Ad Orvieto l’attore porterà un repertorio di musica americana e non solo: lo spettacolo spazia da materiale originale a cover di giganti della musica.

Prima di Costner sul palco ci sarà Kacey Musgraves, due volte vincitrice del Grammy, che presenta arrangiamenti sinfonici di brani dal suo album “Same trailer, different park”.

Ad accompagnare le esibizioni l’Independence Orchestra diretta dal compositore Paolo Vivaldi; tra i brani proposti anche alcune colonne sonore cinematografiche di John Williams, Ennio Morricone, Henry Mancini.

All’Orvieto4Ever 2014 è atteso anche l’ambasciatore John R. Phillips insieme alla consorte Signora Linda Douglass.

Orvieto4Ever 2014

Argomenti