x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Agosto in musica a Fontanellato

All’ombra della Rocca di Sanvitale dal 9 al 14 agosto si potranno ascoltare opere e concerti e ammirare sfilate di moda

L’estate 2008 di Fontanellato si riempie di musica e colori con la rassegna dedicata all’Opera e all’Operetta, con incursioni nel mondo della moda e della canzone, in quattro serate.

La “Rassegna Estiva Opera Lirica & Operetta” giunta alla tredicesima edizione va in scena da sabato 9 a giovedì 14 agosto 2008 nello splendido contesto della Rocca Sanvitale, che ospita il famoso affresco del Parmigianino.

Si inizia sabato 9 agosto con Il Trovatore, melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi composto nel 1853, e messo in scena dal Coro dell’Opera di Parma guidato dal maestro Emiliano Esposito, insieme all’orchestra “Cantieri d’arte” diretta da Stefano Giaroli.

Lunedì 11 agosto è la volta de La Vedova Allegra, il capolavoro di Franz Léhar, messa in scena in edizione lirica. Sono presenti il coro Estudiantina, l’orchestra “Cantieri d’Arte” diretta da Stefano Giaroli, mentre la regia è curata da Federico Bertolani e le scene e i costumi sono di Artemio Cabassi realizzati da ArteScenica.

Mercoledì 13 agosto la Compagnia Teatro Musica Novecento presenta La vie Parisienne, operetta in due atti di Offenbach a cui prendono parte il corpo di ballo Accademia e l’orchestra “Cantieri d’Arte” diretta da Stefano Giaroli, per la regia di Stefano Orsini.

Ultimo appuntamento giovedì 14 agosto, con il concerto-sfilata dedicato ai 40 anni di creazioni di Artemio Cabassi Musica e Moda sotto le stelle. Durante la sfilata di alta moda e costumi teatrali le signore della musica Wilma Vernocchi, Mimma Briganti, Claudia Marchi, Silvia Felisetti, Graziella Barbacini e Cristina Cattabiani eseguono le più belle arie, canzoni e musiche dagli anni ’20 agli anni ’50. L’orchestra “Cantieri d’Arte” è diretta da Fabrizio Cassi, e alla serata partecipano anche il corpo di ballo Accademia e il presentatore Alessandro Brachetti. Questo particolare spettacolo ha finalità benefiche. Il ricavato verrà destinato al Centro di Diagnosi, Cura e Riabilitazione dell’Asma infantile Pio XII di Misurina.

Per informazioni:
Ufficio Cultura e Turismo Rocca di Fontanellato
piazza Matteotti 1
43012 Fontanellato (PR)
tel. 0521.823220
fax. 0521.823246
http://www.comune.fontanellato.pr.it

Vuoi essere sempre informato su notizie di questo genere? Iscriviti alla LuxLetter