
Lo yacht si controlla con l’iPad
È nato il nuovo Maxi Dolphin 51 Power, un motoryacht all’avanguardia che può essere interamente gestito tramite Apple iPad.
Il sistema è stato realizzato per la prima volta da Maxi Dolphin in collaborazione con Varesequadri. L’iPad è stato predisposto per diventare un telecomando che si collega alla barca tramite rete Wireless Fidelity; previa immissione di una password, è possibile connettersi al sistema che permette di accedere a tutte le utenze di bordo attraverso schermate personalizzate. L’utilizzo della tecnologia CAN-bus ha consentito di risparmiare peso grazie all’eliminazione di cavi di grossa sezione.
La nuova versione dell’imbarcazione, disegnata dalla matita di Roberto Starkel, interpreta ancora una volta la filosofia del cantiere di Erbusco che si concretizza nella produzione di motoryacht completamente personalizzati.
L’appeal più sportivo è ottenuto grazie alla rivisitazione di alcune componenti, tra cui: utilizzo di inserti di fibra di carbonio; il parabrezza che è stato ridisegnato e allungato verso poppa; le griglie di aereazione posizionate sullo specchio di poppa sono state maggiorate per sottolineare la potenza del mezzo, mentre il musone di prua presenta luci di via a led incorporate e la postazione di giuda è formata da un sedile monoposto a capsula. Rinnovata anche l’impostazione grafica della plancia di comando che prevede strumenti di misura analogici e digitali. Lo spazio esterno è caratterizzato da un pozzetto, con un tavolo con movimentazione a pantografo, attrezzato con sedute a murata al cui interno è stato ricavato un alloggio per due scooter acquatici e l’attrezzatura subacquea per quattro persone.
Gli interni sono caratterizzati da un’impostazione open space. Il carbonio utilizzato come materiale d’arredo per i gradini della scala di accesso alla dinette, il lavabo del bagno e il tavolo centrale, aumenta l’aspetto sportivo dell’imbarcazione. La cucina è ampia, realizzata da un’unica lamina di acciaio inox satinato. Di fronte alla cucina è posizionato un ripiano bar attrezzato con ice maker e una cantina termoregolata. Infine due armadi a tutt’altezza separano l’area cucina dalla zona living arredata con un ampio divano a C. Il tavolo è manovrabile elettricamente e, se abbassato, diventa un comodo letto matrimoniale.
Il nuovo MD51 è un’imbarcazione creata interamente con la tecnologia Sprint per ottenere un manufatto di estrema robustezza e peso contenuto che consente di montare motori di potenza inferiore a quelli usati normalmente su yacht di analoghe dimensioni, garantendo così una notevole riduzione dei consumi: MD51 monta infatti due motori Volvo Penta IPS 600, da 435 CV l’uno. Questo sistema di propulsione, con un aumento di efficienza ispetto ai sistemi entrobordo, offre una più alta velocità massima, una maggiore accelerazione e prestazioni elevate.