x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Vinitaly 2011 viaggio in Sicilia

In scena il “virtual tour” enologico della regioneTouch screen, totem multimediali e connessione “wi-fi” per un’inedita visita virtuale alle migliori cantine siciliane.

In occasione della 45 edizione del Vinitaly, in programma dal 7 all’11 aprile presso VeronaFiera, la Sicilia ripropone il suo inconfondibile padiglione che, come ogni anno ospiterà le eccellenze enologica dell’isola, ma con un’importante novità.

Oltre alla possibilità di degustare ed apprezzare i vini, il pubblico potrà entrare direttamente nelle cantine, seguire da vicino le varie fasi di produzione, attraverso un vero scrigno multimediale, composto di immagini, video ed informazioni, accessibili direttamente dal proprio cellulare di ultima generazione.

Una sofisticata mappa informatica che guiderà i visitatori alla scoperta delle oltre 200 aziende siciliane.

“Anche per questa edizione del Vinitaly – commenta Dario Cartabellotta, direttore dell’IRVVsarà riproposta la suddivisione dell’isola in 17 territori: dall’Etna al Trapanese, passando per la Sicilia centrale e le isole minori. La principale novità, che costituirà il grande valore aggiunto della partecipazione dei Vini di Sicilia, sarà il Sistema integrato di connessione ed informazione, che consentirà la piena fruizione del patrimonio enologico della regione siciliana attraverso i più avanzati prodotti informativi ed informatici”.

Il sistema, denominato “Sicily@Vinitaly2011, Welcome to Sicily, the door to Wine World Web”, consentirà l’accesso, in tempo reale, ad un vasto archivio d’informazioni, immagini, fotografie, relative al territorio ed alle singole cantine. Inoltre, all’interno dell’area business, saranno presentati i nuovi video promozionali della Sicilia, realizzati in 3D.

Danilo della Mura