x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Venduta l’Isola di Budelli

Ad aggiudicarsela un imprenditore neozelandese

L’Isola di Budelli ha un nuovo proprietario.

Come vi avevamo annunciato a inizio del 2013, la perla dell’arcipelago de La Maddalena è andata all’asta a seguito del fallimento della vecchia proprietà, una società immobiliare milanese.

Ad aggiudicarsela per 2,94 milioni di euro è stato Michael Harte, un imprenditore neozelandese con società in Svizzera.

Se siete preoccupati sul destino di questo paradiso terrestre, a detta del legale il nuovo proprietario è un vero ambientalista.

“Il mio cliente è un vero ambientalista – ha detto infatti l’avvocato gallurese Giò Mura. – Innamorato di Budelli e dell’arcipelago della Maddalena da decenni, un neozelandese impegnato nella autentica conservazione della flora e della fauna marina e terrestre, ha vissuto in varie parti del mondo ed è coinvolto in significativi progetti di conservazione marina e terrestre in vari siti…Ha acquistato l’isola con l’obiettivo di preservarne l’ecosistema in conformità con gli ideali dell’Ente Parco dell’Arcipelago”.

E in effetti non poteva che essere così. Paradiso incontaminato di 1.610.153 metri quadri, sull’isola gravano pesanti vincoli paesaggistici e ambientali, dal non poterci costruire nulla al non poter andarci se non accompagnati dal personale del Parco.

Fatto sta che passione e la capacità economica potrebbero non essere condizioni sufficienti per il neo-proprietario. Sul destino di Budelli rimane infatti un ulteriore spada di Damocle. Entro 90 giorni il ministero dell’Ambiente e l’Ente Parco potrebbero far valere il diritto di prelazione e Budelli potrebbe tornare ad essere patrimonio pubblico.