Appuntamento ad Amsterdam
Grande fermento per il mondo dell’arte.
Dopo il debutto della sede di Lens del Louvre, la nostra attenzione vola a un altro tempio sacro della pittura.
Ieri ha riaperto le porte al grande pubblico il Van Gogh Museum. Il 2013 è un anno speciale per l’istituzione museale clou di Amsterdam che festeggia contemporaneamente sia i 40 anni dalla sua fondazione sia i 160 anni dalla nascita del suo artista, Vincent Willem Van Gogh nato il 30 marzo 1853 a Groot Zundert.
Per celebrare degnamente il doppio anniversario il museo olandese ospita fino al 12 gennaio 2014 un’esposizione d’eccezione, intitolata Van Gogh al lavoro, che porta sotto i riflettori un progetto di ricerca settennale volto ad analizzare il modo di dipingere del tormentato maestro del Post-Impressionismo.
Viene dato risalto alla sua vita, alla produzione e al metodo di lavoro con l’obiettivo di convolgere in modo dinamico e interattivo il visitatore. Anche i celebri girasoli tornano a illuminare le sale del Van Gogh Museum.
Una tappa ad Amsterdam è da mettere in conto quest’anno anche per la riapertura del museo nazionale Rijksmuseum, interamente rinnovato dopo una ristrutturazione durata quasi 10 anni.