Google celebra il maestro della grafica cinematografica e pubblicitaria
Google celebra il 93esimo anniversario della nascita di Saul Bass con un doodle animato che rende omaggio ai cavalli di battaglia del grafico statunitense: i titoli di testa dei film, le locandine cinematografiche e i loghi aziendali.
Numerosi registi hanno beneficiato del suo estro creativo per lanciare le prime sequenze delle loro pellicole, da Alfred Hitchcock a Martin Scorsese, da Billy Wilder a Stanley Kubrick.
Nato l’8 maggio 1920 in una famiglia di immigrati nel Bronx di New York, Bass ha iniziato la sua carriera quarantennale come stampatore delle locandine dei film di Hollywood. La svolta arriva nel 1954 quando viene assunto dal regista Otto Preminger per creare la sequenza dei titoli del musical Carmen Jones: l’animazione dei credits si lascia alle spalle i superati fondali statici.
La fama arriva grazie ai progetti realizzati per i film di Alfred Hitchcock come La donna che visse due volte (1958), Intrigo Internazionale (1959) e Psycho (1960). Le linee vorticose delle sue animazioni diventano così un marchio di fabbrica dei titoli di apertura di quegli anni.
Dopo una pausa negli anni ‘60 Saul Bass torna in campo negli anni’70 per concludere il suo lavoro nel campo dei credits cinematografici con Casinò (1995) di Martin Scorsese.
Il 25 aprile 1996 è la data che fà da “titolo di coda” alla sua vita.
Ecco dove trovare tutti i lavori di Saul Bass: http://saulbass.tv/