Il Discorso del Re è il film dell’anno
Los Angeles ha ospitato 83esima edizione degli Academy Awards, ieri 27 febbraio 2011.
Tutte le previsioni sono state rispettate e il film che ha trionfato è certamente “Il Discorso del Re” che si è aggiudicato 4 tra le più importanti e ambite statuette: miglior film, regia, sceneggiatura e attore protagonista.
Una commossa Natalie Portman è salita sul palco del Kodak Theatre accompagnata da un fragoroso e meritatissimo applauso per la sua interpretazione magistrale in “Black Swan ”.
Grande escluso dalle statuette importanti “The Social Network” con 3 Oscar vinti, per la colonna sonora, il montaggio e la sceneggiatura non originale. Premi tecnici per “Inception” miglior fotografia miglior montaggio e mixaggio sonoro e miglior effetti speciali (visivi).
10 nomination e zero statuette per i fratelli Coen e il loro western “Il Grinta”, due le statuette per “Alice in Wonderland”, due per “Toy Story 3”, due ‘attoriali’ per “The Fighter”, una per il magnifico trucco del terribile “The Wolfman”.
La statuetta per miglior film straniero è andata in Danimarca con la pellicola della regista Susanne Bier per il film “In un mondo migliore”.
Come da tradizione tante le polemiche intorno alla notte degli Oscar, ma per una volta più che sui premi assegnati sulla conduzione senza verve di James Franco e Anne Hathaway.
Memorabile la comparsa sul palco di uno straordinario Kirk Douglas, splendido nei sui 95 anni.
Prima di scoprire tutte le mise scelte dalle star per questo importante appuntamento tra cinema e glamour, ecco l’elenco di tutti i vincitori:
Miglior Film
“Il discorso del re”
Miglior Regia
Tom Hooper per “Il discorso del re”
Miglior Attore Protagonista
Colin Firth per “Il discorso del re”
Miglior Attore Non Protagonista
Christian Bale per “The Fighter”
Migliore Attrice Protagonista
Natalie Portman per “Black Swan ”
Migliore Attrice Non Protagonista
Melissa Leo per “The Fighter”
Miglior Sceneggiatura Non Originale
Aaron Sorkin per “The Social Network”
Miglior Sceneggiatura Originale
David Seidler per “Il discorso del re”
Miglior Film d’Animazione
“Toy Story 3″
Miglior Film Straniero
“In un mondo migliore” – Danimarca
Miglior Scenografia
“Alice in Wonderland”: Robert Stromberg e Karen O’Hara
Miglior Fotografia
“Inception” Wally Pfister
Miglior Montaggio
“The Social Network” Kirk Baxter, Angus Wall
Migliori Costumi
“Alice in Wonderland”: Colleen Atwood
Miglior Make-Up
“Wolfman” – Rick Baker e Dave Elsey
Miglior Colonna Sonora
“The Social Network”: Trent Reznor, Atticus Ross
Miglior Canzone
“Toy story 3 – La grande fuga”: Randy Newman(“We Belong Together”)
Miglior Montaggio Sonoro
“Inception” – Lora Hirschberg, Gary A. Rizzo e Ed Novick
Miglior Sonoro
“Inception” – Richard King
Miglior Effetti Speciali (visivi)
“Inception”
Miglior Documentario
“Inside Job”: Charles Ferguson
Miglior cortometraggio documentario
“Strangers No More”
Miglior cortometraggio d’animazione
“The Lost Thing”
Miglior cortometraggio
“God of Love”