
Dal 12 al 14 ottobre
Sono sempre di più gli eventi legati al mondo del gusto.
Il prossimo weekend, e per la precisione da sabato 12 a lunedì 14 ottobre, il capoluogo lombardo ospiterà Milano Golosa.
Organizzata da Il Gastronauta Davide Paolini e V-Lab, azienda polifunzionale che si occupa di organizzare eventi offrendo consulenza in campo enogastronomico a 360 gradi, Milano Golosa si conferma essere un appuntamento da non perdere dove incontrare e confrontarsi con gli esperti del regno del piacere gastronomico.
Il fil rouge di questa seconda edizione sarà “far crescere la consapevolezza dei consumatori di fronte alla scelta della spesa, perchè conoscere vuol dire non sprecare”.
Chicche gastronomiche, novità per i cultori del buon vino e molto altro ancora. Milano Golosa pone al centro della sua mission la cultura del prodotto gastronomico dal punto di vista pratico/gustativo ma anche teorico, grazie alla partecipazione di professionisti qualificati.
Attraverso le lezioni dell’Università della Spesa si potrà capire come scegliere i prodotti, conservarli e utilizzarli al meglio per evitare gli sprechi, il cuoco di bordo Alberto Affer insegnerà ad esempio ad organizzare la spesa per un’intera settimana.
Con i Making Show sarà poi possibile vedere alcuni dei migliori artigiani del cibo dare vita alle più famose specialità italiane e poi ancora officine del gusto, corsi e degustazione guidate.
Dedicate agli appassionati di cibo più curiosi le degustazioni accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale a tutto tondo grazie a abbinamenti arditi e inusuali.
Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010, sarà il curatore di un’area dedicata ai Vini Best Price con una selezione di cantine con vini dal buon rapporto qualità/prezzo.
Gli appassionati di birra potranno partecipare a ben due laboratori dedicati il primo alla birra fatta in casa e il secondo, Beer&Food, focalizzato sui diversi abbinamenti tra birre a cibi particolari.
L’area “Free”, novità assoluta dell’edizione di quest’anno, sarà dedicata alle intolleranze alimentari, con una rassegna sui cibi da preferire o da evitare, i metodi di cottura e le pentole da utilizzare.
Abbinata alla kermesse la guida alle migliori 100 botteghe del gusto, negozi dove trovare pane e dolci indimenticabili, specialità artigianali locali e nazionali, prodotti ittici di prima scelta e prestigiose enoteche.
Curato da Davide Paolini ed edito da Guido Tommasi Editore il volume contiene indirizzi storici e nuovi tempi del gusto uniti dalla voglia di essere detentori dell’eccellenza made in Italy.
Milano Golosa
12-14 ottobre 2013 c/o Spazio Calabiana (via Calabiana 6, Milano)
Sabato 12:00 – 19:30 | Domenica 10:00 – 19:30 | Lunedì 9:00-14:00
Ingresso: Adulti – 10 euro; Bambini fino ai 12 anni – 5 euro
Informazioni: www.milanogolosa.it