Un tour nella città della Slovacchia
Si sta avvicinando il ponte del 25 aprile e a chi non avesse ancora le idee chiare su dove andare diamo una dritta illuminante.
Perfetta meta primaverile è Košice, Capitale europea della cultura 2013 insieme a Marsiglia.
La cittadina, di 240mila abitanti, sorge nella valle del fiume Hornád vicino al confine con la Polonia, l’Ucraina e l’Ungheria.
Tra i tesori artistici e architettonici da non tralasciare nella visita vi segnaliamo la Cattedrale di Sant’Elisabetta, la Cappella di San Michele, il Teatro di Stato, il Municipio vecchio, il Palazzo Andrássy, il Palazzo del Capitano, la Foresteria dei mercanti di Levoča, il Palazzo del Mendicante d’Oro e il Palazzo Dessewffy.
E’ da aprile 2009 che il governo della Repubblica slovacca si è attivato per preparare a puntino il ricco calendario di eventi che animeranno il 2013 di Košice per i quali ha stanziato la bellezza di 60 milioni di euro.
Tra questi merita una menzione speciale il progetto PENTA POLITANA che punta a coinvolgere sul piano culturale 5 città della Slovacchia orientale: Košice appunto e poi Prešov, Levoča, Bardejov e Sabinov.
Ecco le date da segnare in agenda per chi è intenzionato a trascorrere nei prossimi mesi una vacanza nell’amena cittadina slovacca: il 15 maggio cade la Notte della Letteratura, il 18 maggio è la volta della Notte dei Musei mentre per il 5 ottobre è in programma la Notte Bianca.
Per conoscere tutti gli appuntamenti:
www.kosice2013.sk/en/