x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Julius Richard Petri, il doodle

Google celebra il microbiologo tedesco

Google celebra oggi, con un doodle animato, Julius Richard Petri, microbiologo tedesco, ricordato dai più per l’invenzione della piastra che porta il suo cognome.

Nato a Barmen il 31 maggio 1852, Petri studia medicina al Kaiser Wilhelm Academy for Military Physicians (1871–1875) e si laurea nel 1876.

Da medico militare ad assistente di Robert Koch, il padre della batteriologia moderna insignito nel 1905 del premio Nobel per la Medicina, al Kaiserliches Gesundheitsamt (Ufficio della Sanità imperiale) di Berlino il passo è stato breve.

E’ qui che il ricercatore si cimenta nella coltura di batteri su piastrine di agar, un polisaccaride ricavato dalle alghe rosse, fino ad arrivare allo sviluppo della celebre piastra standard di Petri, fondametale per identificare rigorosamente i batteri responsabili di determinate malattie.

Il doodle, che ricorda il 161esimo anniversario della nascita dello studioso, trasforma le 6 lettere del nome del motore di ricerca in altrettante piastre di Petri che fungono da terreno di coltura cellulare per diversi tipi di batteri: le fonti di infezione sono un calzino usato, una maniglia di una porta, una tastiera del computer, la saliva di un cane, la pioggia e una spugna unta.

Julius Richard Petri si spegne a Zeitz, nella Sassonia-Anhalt, il 20 dicembre 1921.

Julius Richard Petri, il doodle