Aqualagon aprirà nel 2016
Se Roma ha da poco dato il benvenuto a Cinecittà World, un parco a tema dedicato alla settima arte, Parigi dà appuntamento fra due anni per il debutto di un nuovo centro acquatico di lusso.
Villages Nature, progetto turistico residenziale nato da Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Parcs, svela al pubblico Aqualagon, emblema del concetto green alla base di Villages Nature e cuore pulsante del parco naturale a 6 km da Disneyland Paris e a 32 km dalla capitale, destinato a diventare il più innovativo polo turistico in chiave green in Europa.
Aqualagon, che aprirà nel 2016 all’interno di Villages Nature, sarà infatti uno spazio ludico formato da una laguna geotermica a cielo aperto di 2500 metri quadri che, con una temperatura costante di 30° C, consentirà di immergersi tutto l’anno a ridosso di un parco acquatico al coperto che con i suoi 9000 metri quadri sarà uno tra i più grandi d’Europa. Villages Nature è un articolato progetto immobiliare che comprende 1730 residenze e che complessivamente copre solo il 10% della superficie disponibile.
L’impronta green di Villages Nature si riflette anche nell’architettura degli spazi: cascate, piscine ad onde, scivoli, un “fiume attivo”, aree giochi ecc. formano la particolare e simbolica struttura piramidale di Aqualagon. Un percorso paesaggistico tra piante acquatiche, nebbie e vapori acquei si snoda attraverso le gradinate della piramide fino a raggiungere la cima da cui è possibile ammirare l’intero sito di Villages Nature e le zone boscose circostanti.
Jacques Ferrier, architetto noto in tutto il mondo per i suoi progetti innovativi, ecologici e responsabili, e ideatore di Aqualagon, nel descrivere la sua opera paragona questo spazio ad “un mondo uscito dal lago”.
La scelta di sfruttare l’energia geotermica non interessa solo il parco acquatico ma l’intero polo turistico, conferendo a Villages Nature un carattere assolutamente esemplare e unico: l’intero fabbisogno termico del sito, dalle acque di balneazione dell’Aqualagon al riscaldamento e all’acqua calda di tutti gli edifici, sarà infatti coperto da questa fonte energetica rinnovabile e sostenibile che non genera gas a effetto serra. L’utilizzo delle calorie provenienti da due pozzi scavati a 1800 metri di profondità nella falda dell’Île de France consentirà di alimentare le reti di superficie tramite un procedimento di scambio termico con l’acqua riscaldata dal nucleo terrestre a 78˚C.
Una strategia energetica questa, che unita alla volontà di coprire il fabbisogno elettrico di Villages Nature con fonti integrative di energia rinnovabile, permetterà di raggiungere l’obiettivo “zero emissioni” per l’ambiente costruito. Tale ambizione rappresenta una novità assoluta a livello europeo, e addirittura mondiale, per una destinazione turistica, facendo di Villages Nature il pioniere di una nuova generazione di progetti turistici e di assetto del territorio.