x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

BMW GS 1200 Adventure 2014

Novità senza confini

Ricca di nuovi particolari e super attrezzata per lunghi viaggi, la nuova BMW Adventure è più fascinosa e potente che mai.

Nel lontano 2005, BMW Motorrad, il produttore di enduro da viaggio di grossa cilindrata di maggiore successo del mondo, ha posizionato sul mercato la grande GS Adventure come modello top di gamma per affrontare viaggi in terre lontane. Da allora è stato un successo globale senza precedenti, negli ultimi anni è infatti la moto più venduta nel suo segmento.

Con il nuovo modello 2014 GS 1200 Adventure la BMW si affida al caratteristico Boxer della R 1200 GS raffreddato ad aria ed acqua, dalla cilindrata di 1170 cm³ e con una potenza massima di 92 kW (125 CV). La peculiarità principale di questo propulsore è il raffreddamento di precisione in cui l’olio è stato sostituito dall’acqua come liquido criogeno. Per migliorare ulteriormente invece la guidabilità della nuova R 1200 GS Adventure, soprattutto sullo sterrato, il propulsore è stato dotato di 950 grammi di massa volanica supplementare e di un ulteriore smorzatore di vibrazioni che assicura al guidatore e il suo passeggero il massimo comfort possibile.

Il modello Adventure è molto ampio nelle sue forme, il suo telaio è costruito su un robusto telaio in acciaio mentre il suo serbatoio, in alluminio, è ora stato incrementato nelle sue dimensioni fino a 30 litri, più 10 di riserva. Ciò nonostante la sua guida è assolutamente naturale e immediata, una volta partiti emerge una maneggevolezza che quasi non ci si aspetta. Sia sullo sterrato che in città la GS 1200 Adventure riesce a districarsi agevolmente in ogni situazione, molto elastica nel motore, reagisce immediatamente al gas senza strappi dando così la possibilità di accelerare senza problemi in qualsiasi momento.

La tecnologia sicuramente poi fa il resto, sulla nuova Adventure troviamo tantissima elettronica di serie come l’ABS, il Controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control) e le due modalità di guida “Rain” e “Road” che consentono di adattare le caratteristiche della moto a quasi tutte le condizioni stradali.

Tra gli optional il pilota può scegliere a sua discrezione la modalità di guida Pro che consente di ordinare tre modalità di guida supplementari che mettono a disposizione le opzioni “Enduro ABS” ed “Enduro ASC” per l’esercizio in fuoristrada. Grazie alle tre modalità di guida supplementari “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro” chi guida può adattare inoltre le tarature dell’ASC, dell’ABS in base alle particolarità dell’esercizio off-road.

Altra particolarità saliente è sicuramente la guida dall’alto, la sua sella è stata infatti ulteriormente alzata, ottima è anche la copertura dal vento e dalle intemperie invernali grazie al suo grande parabrezza, che in questo modello è più grande e regolabile confortevolmente con l’apposito volantino.

Contribuiscono ad una maggiore protezione del pilota anche i nuovi deflettori supplementari anteriori e i paramani che migliorano sensibilmente la protezione sia dal freddo che da possibili urti.

BMW GS 1200 Adventure 2014

Marco Del Bo