x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

La mostra “Gabrielle Chanel. Fashion Manifesto” approda a Shangai

Mostra Gabrielle Chanel Fashion Manifesto

La splendida mostra “Gabrielle Chanel. Fashion Manifesto” si sposta a Shangai ed è pronta a farci riscoprire la bellezza senza tempo delle creazioni della fondatrice della Maison.

Un viaggio esclusivo nella storia della moda, riletta attraverso le creazioni di una couturière d’avanguardia che la storia l’ha fatta e l’ha cambiata.

Mostra “Gabrielle Chanel. Fashion Manifesto”, da Parigi a Shangai

L’esclusiva mostra è stata presentata a Parigi nel 2020 in anteprima e d’allora ha viaggiato spostandosi a Melbourne, Tokyo e Londra, per approdare nel 2024 anche a Shangai. Un modo perfetto per far riscoprire in tutto il mondo il carattere visionario e avanguardistico di un’icona di stile senza tempo.

La mostra è in programma fino al 24 novembre 2024, presentata dalla Power Station of Art e co-organizzata con il Palais Galliera, il Museo della Moda di Parigi, i Musées di Parigi e con il sostegno della Maison Chanel.

Cosa vedere alla mostra dedicata a Coco Chanel

Se siamo in vacanza a Shangai o ci troviamo lì per motivi di lavoro, non possiamo assolutamente perderci l’appuntamento con la mostra “Gabrielle Chanel. Fashion Manifesto” per un motivo importante: è un vero e proprio viaggio nella storia della moda vista attraverso gli occhi di Coco Chanel e 200 dei suoi pezzi più iconici.

La mostra è stata progettata sia cronologicamente che tematicamente, divisa in due capitoli principali. Il primo è dedicato al suo lavoro dagli anni 1910 agli anni 1930, il secondo si concentra sulla carriera di Mademoiselle Chanel dal 1954 al 1971.

La mostra mira a mostrare la coerenza della visione di Gabrielle Chanel e a farci capire come le sue creazioni, abiti, prodotti di bellezza, accessori, gioielli, formino un insieme coerente e contribuiscano all’unità del suo stile. Una stanza è interamente dedicata a “N°5”, creato nel 1921 e quintessenza dello spirito di Gabrielle Chanel.

In esposizione potremo vedere il primissimo capo creato da Gabrielle Chanel, una camicetta in jersey ispirata allo stile dei marinai datata 1913. Ma potremo soprattutto osservare nel dettaglio il tuo famoso tubino nero introdotto nel 1910, il little black dress che ha fatto la storia.

Non può di certo mancare la it-bag della Maison, la famosissima borsa 2.55. E ovviamente c’è anche ampio spazio per il celeberrimo completo in tweed intrecciato, ancora oggi oggetto di tante rivisitazioni moderne da parte della casa di moda. Non mancano le bellissime scarpe bicolor, i tailleur in lamé abbinati a gioielli sofisticati e i costumi. Inoltre la mostra è scandita da ritratti fotografici di Coco, che ci fanno capire quanto fosse l’incarnazione stessa dello stile del suo marchio.

Ricordiamo che Gabrielle Chanel rivoluzionò la moda del suo tempo portando minimalismo e raffinatezza in un’epoca dominata da stili eccessivamente decorativi. E facendolo ha anche liberato il corpo femminile dalle costrizioni e dai preconcetti, portando una ventata di modernità anche nell’idea stessa della femminilità e della donna.

Gli ospiti alla cerimonia di apertura

In occasione della cerimonia di apertura a luglio non sono mancati volti noti, tra cui la splendida Ambassador della Maison Tilda Swinton. Ci sono stati anche attori, modelli e volti noti del jet set locale tra cui Xin Zhilei, Wang Yibo, Zhou Xun, Liu Wen, Leah Dou, William Chan, Zhang Zifeng, Ning Chang e Jing Bora.

Tutti hanno indossato look firmati dalla casa di moda per rendere omaggio a una donna unica. Una stilista che ha trasformato il modo in cui le donne vestono e percepiscono se stesse, introducendo uno stile che combinava funzionalità e raffinatezza. Con la sua capacità di anticipare e interpretare i bisogni delle donne moderne, ha creato capi iconici che incarnano l’eleganza senza tempo. La sua influenza va oltre il semplice design diventando uno stile di vita, una filosofia di libertà e semplicità che vivrà per sempre.

Scoprite anche i nostri suggerimenti su come capire se una borsa Chanel è vera.

Argomenti