x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I 5 yacht più costosi e lussuosi al mondo. La classifica, come sono fatti e a chi appartengono

yacht più costosi

Enormi. Scintillanti. Spettacolari. Capaci di attirare l’attenzione e la curiosità di tutti. Parliamo degli yacht, o meglio dei superyacht. Non semplici barche, ma veri palazzi galleggianti da decine (a volte centinaia) di metri. Parliamo di strutture con spa, piscine, cinema privati, eliporti, suite extralusso e perfino sottomarini personali. Ma quali sono gli yacht più costosi al mondo? E chi li possiede davvero? Scopriamolo insieme
Leggi anche: L’Isola delle Formiche: esclusiva, privata e affittabile. La perla italiana del luxury of less

yacht più costosi

Top 5 dei superyacht più costosi del 2024

La classifica degli yacht più costosi e più lussuosi al mondo è così composta:
1) History Supreme – 4,8 miliardi di dollari. Il re incontrastato. Non per le dimensioni (solo 30 metri), ma per gli interni rivestiti di oro, diamanti, meteoriti e persino ossa di T-Rex. Un’icona eccessiva, firmata dal designer Stuart Hughes.
2) Eclipse – 1,5 miliardi di dollari. 162 metri di pura opulenza, di proprietà di Roman Abramovič. Tre eliporti, due piscine, una discoteca, una spa, un sottomarino e persino un sistema di difesa missilistico. Equipaggio? Oltre 70 persone.
3) Azzam – 600 milioni di dollari. Lo yacht più lungo del mondo: 190 metri. Appartenente all’emiro di Abu Dhabi, è un capolavoro di ingegneria e lusso con un salone centrale di 29 metri senza pilastri, due eliporti, discoteca e piscina. Avvistato spesso tra Capri e Porto Cervo.
4) The Rising Sun – 590 milioni di dollari. 138 metri, 5 ponti, 82 camere. Cinema privato, campo da basket, spa, palestra. Firmato dal magnate di Hollywood David Geffen, è un superyacht che non passa inosservato lungo la Costiera Amalfitana.
5) Sailing Yacht A – 440 milioni di dollari. Unico nel suo genere: 143 metri, tre alberi futuristici in carbonio, vele completamente automatizzate. Di proprietà di Andrej Melnichenko, vanta una capsula subacquea panoramica con chiglia in vetro.

Oltre al prezzo: i più grandi del mondo

Se la classifica degli yacht più costosi resta dominata dall’incontrastato History Supreme, il primato per lunghezza va ad Azzam (190 m), seguito da Fulk Al Salmah (164 m), Eclipse (162 m) e Dubai (162 m). Veri palazzi sul mare con spa, cinema, heliport e beach club che sembrano resort privati. E presto la classifica cambierà: in arrivo il Somio, gigayacht da 222 metri, primo yacht residenziale al mondo con 39 appartamenti (da 9,5 milioni di Euro l’uno), cantina per 10mila bottiglie e ristoranti a bordo. Una piccola nota a margine: il 54% dei superyacht di lusso nasce in Italia. Dai cantieri Fincantieri ai maestri artigiani, il Bel Paese resta la culla del design nautico più esclusivo al mondo. Non dimentichiamocelo mai.