x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Serge Lutens e i poeti maledetti

La letteratura in profumeriaLa profumeria diventa palcoscenico grazie all’iniziativa Poetry Reading ideata da Serge Lutens, per celebrare il legame tra creazione olfattiva e letteratura.

Giovani attori emergenti racconteranno, a novembre 2011, il viaggio olfattivo che ha portato alla creazione delle ultime fragranze del marchio, recitando versi di poeti maledetti e trasportando il pubblico nelle atmosfere nebbiose, tormentate e malinconiche di Verlaine, Baudelaire, Rimbaud, Mallarmé.

I poeti maledetti erano artisti incapaci di riconoscersi nelle convenzioni della società borghese, sceglievano deliberatamente il male e l’abiezione come gesto di supremo rifiuto ed erano inclini a mettere in gioco la propria vita per cercare un rapporto con il mondo puramente sensuale e non più mediato dalla ragione.

Ecco quindi che le atmosfere tormentate e decadenti dei maudits rappresentano in pieno il momento creativo attuale di Serge Lutens, noir e malinconico. Lo scenario che verrà ricreato all’interno delle profumerie e l’aura crepuscolare sono un palcoscenico perfetto per presentare le sue ultime creazioni olfattive.

Serge Lutens, poeta delle fragranze da sempre trova nella letteratura grande fonte di confronto e ispirazione e afferma “il profumo è un connubio di accordi, è il risveglio di una nota elettrizzata dal suo impatto con quella seguente. In un testo lo definiremmo sintassi e a volte porta alla nascita della poesia.”

Vitriol d’Oeillet è un “vetriolo distillato dal garofano” che nasce da rêverie di una Londra ottocentesca, fatta di eleganti gentleman ma anche da macabri delitti. Questa atmosfera verrà ricreata con i versi della poesia di Charles Baudelaire Il vino dell’assassino.

È ispirata a Caterina de’ Medici, protagonista di raccapriccianti storie e conosciuta come esperta avvelenatrice Tubéreuse Criminelle. Il fascino di questa fragranza è raccontato da Notte all’inferno, di Arthur Rimbaud.

Infine, De Profundis, in esclusiva per i Salons du Palais Royale di Parigi, è costruita sulle note di crisantemo e incenso. E’ anche la creazione col legame più stretto con i poeti maledetti, in quanto condivide lo stesso nome di una poesia di Baudelaire, De Profundis Clamavi.

Le date:
10 Novembre 2011 – Profumeria Bertolone, Sestiere San Marco 4356 – Venezia
17 novembre 2011 – Profumeria Castelli, Via Condotti, 22 – Roma
24 novembre 2011 – Profumeria Alla Violetta, Via G.L. Bernini, 27 – Napoli
2 dicembre 2011 – Profumeria Maria Bruna, P.zza Vescovato 1 c/d – Brescia