
Eccellenza, tradizione e innovazione
Vi avevamo anticipato qualche tempo fa, in occasione dell’intervista con Eugenio Alphandery, direttore e comproprietario dell’azienda, delle iniziative per festeggiare i quattro secoli di attività di Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella, la maison fiorentina di profumeria artistica che continua a proporre fragranze e prodotti per la cura della persona usando materie prime di qualità e seguendo ancora i procedimenti artigianali appartenuti ai frati domenicani, con l’ausilio però di moderne tecnologie e macchinari all’avanguardia.
Alphandery commenta: “Per un appassionato di auto antiche e moderne come sono io, potrei paragonare questa azienda ad una bellissima cabrio degli anni ’30, con una carrozzeria battuta a mano fatta da un artigiano ed un motore potente ed attuale, sospensioni e freni perfetti: un’auto che esalta il piacere di guardarla e guidarla”.
Per celebrare questo importantissimo traguardo che poche altre aziende al mondo possono vantare, sono state intraprese opere di restauro nel negozio storico di via della Scala, per riportare le sale dell’antica farmacia alla loro veste originale, una tappa significativa nella pur lunga storia dell’Officina.
Per i festeggiamenti del 2012 l’Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella prevede un importante evento in maggio, mese dedicato all’Iris, fiore emblematico e simbolo della città di Firenze.
Le celebrazioni si terranno anche presso il Giardino Corsini, dal 11 al 13 maggio 2012 per la XVIII edizione di Artigianato e Palazzo. L’Officina nelle vesti di ospite d’onore, ha risposto entusiasticamente all’invito degli organizzatori, Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani.
Sempre a maggio, arriverà uno speciale riconoscimento: un’emissione filatelica, che grazie al Ministero dello Sviluppo Economico e Poste Italiane, sarà inserita nella serie tematica “Made in Italy”.
Proprio nel 2012 si concluderà inoltre la vendita delle fragranze 1612 Ottone e Porcellana prodotte in edizione limitata e create appositamente per questo evento.
Ottone è un profumo dalle note decise ed avvolgenti che ci riportano al nord Europa, alla Germania, alla Russia, mentre le note delicate e romantiche di Porcellana ci avvicinano all’Estremo Oriente, dove questo elegante materiale è stato creato e la cui tradizione ha straordinariamente affascinato la famiglia de’ Medici.