
Il trionfo di Lorenzo Fragola
Si è conclusa con la vittoria di Lorenzo Fragola l’edizione dei record di X Factor.
Ieri sera, la finale del talent show di Sky, eccezionalmente in onda anche in chiaro su Cielo è stata seguita da quasi 2 milioni di telespettatori segnando il 7.91% di share: un vero boom per una trasmissione via cavo.
Questa è in assoluto l’annata più vista di X Factor con quasi 1 milione e 20mila spettatori medi al giovedì, +44% rispetto al 2013.
Lo spettacolo andato in scena al Mediolanum Forum di Assago ha soddisfatto tutte le aspettative, dalle adrenaliniche esibizione degli ospiti stranieri, David Guetta e Saint Motel, fino all’entusiasmo (e qualche battibecco) dei quattro giudici, Mika, Morgan, Fedez e Victoria Cabello.
L’ultimo live di quest’ottava edizione, sarà ricordato anche per la bellissima esibizione di Mika, molto probabilmente un addio al suo ruolo di giudice dopo due anni; l’originale mix delle due canzoni, Good Guys e Happy Ending, si può scaricare su iTunes, con il ricavato in beneficenza all’Unicef.
Momento magico il medley da 10 minuti, in cui i finalisti hanno duettato con nomi di primo piano della musica italiana: Madh con Malika Ayane in Moon, Iliaria con Tiziano Ferro in Sere nere, Lorenzo con Gianna Nannini in Sei nell’anima e Mario con Arisa in La notte.
Dopo l’uscita di Mario del team di Mika e di Ilaria, pupilla di Victoria, si è passati allo scontro finale tra i due ragazzi della squadra degli Under 24 uomini capitanata da Fedez, vero trionfatore della serata e di XF8: Lorenzo Fragola e Madh.
Nel derby in casa, la spunta il ragazzo 19enne di Catania, che con la sua The reason why, uscita solo una settimana fa, ha già conquistato il disco d’oro.
Ma la macchina di X Factor non si ferma mai: come da tradizione, si comincia già a pensare alla prossima edizione con i casting pronti a riaprire i battenti.