
L’ex stazione di Porta Susa, a Torino, è pronta a diventare un hotel di lussoLa storia della stazione di Torino Porta Susa è iniziata nel 1856, collateralmente alla costruzione della linea che univa il capoluogo piemontese a Milano. Il fabbricato viaggiatori – la struttura principale, quella nella foto di copertina – venne invece inaugurato nel 1868.
Da quel giorno la stazione diventò il punto di riferimento di migliaia di pendolari e viaggiatori, sino al 18 ottobre 2009. In quel giorno, infatti, venne attivato il nuovo tracciato nonchè venne messa in funziona la nuova stazione di Torino Porta Susa, un’innovativa e avveniristica stazione sotterranea che rimpiazzò la vecchia struttura. Ad anni di distanza, Ferrovie ha lanciato il bando per potersi aggiudicare gli 8mila metri quadri dell’ex stazione, offerti a partire da 6,1 milioni di euro. L’idea è quella di riqualificare la struttura – ora dimora di senzatetto e in stato di abbandono – trasformandola in una dimora esclusiva, un hotel di lusso per il quale sono già stati presi contatti con il Mipim di Cannes.
“Vogliamo restituire alla città un nuovo cuore pulsante. Un pezzo di storia. Pensiamo alla nascita nelle aree edificabili di attività del terziario e in particolare del turismo, settore che a Torino continua a crescere” ha affermato – come si legge su La Stampa – Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani.
Credit: Wikimedia.org