Google celebra il 100esimo anniversario della nascita dell’esploratore
La settimana inizia all’insegna dell’avventura per gli utenti del web.
Google ricorda oggi, con un doodle a tema, il 100esimo anniversario della nascita di uno degli esploratori più intraprendenti dell’Oceano Pacifico.
Thor Heyerdahl nasce a Larvik, città nella Contea di Vestfold in Norvegia, il 6 ottobre 1914. La madre Alison, fervente sostenitrice della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, trasmette al figlio la passione per la zoologia e l’antropologia.
Nel 1933 approfondisce gli studi di biologia e geografia presso l’Università di Oslo e nel 1936 compie il primo viaggio transoceanico a Tahiti in compagnia della neo-moglie Liv.
Dopo il soggiorno studio in Polinesia tra il 1937 e il 1938, organizzato dalla facoltà di zoologia dell’Università di Oslo, il giovane ricercarcatore si trasferisce a Victoria, capitale della provincia della Columbia Britannica, dove entra in contatto con i nativi americani della costa nord-occidentale.
La spedizione chiave della sua vita, celebrata proprio oggi dal motore di ricerca, risale al 1947 quando Thor attraversa l’Oceano Pacifico, dal Perù alle isole della Polinesia, a bordo di una zattera in legno di balsa, conosciuta come Kon-Tiki. Nel corso dei 101 giorni di navigazione, l’imbarcazione percorre circa 8mila chilometri dimostrando così che anche gli Inca, e non solo loro, avrebbero potuto attraversare l’Oceano e raggiungere e colonizzare la Polinesia.
Chi volesse rivivere l’incredibile viaggio di Thor Heyerdahl può guardare il film-documentario o leggere il libro sulla Kon-Tiki Expedition, pubblicato in ben 70 lingue, e visitare il museo di Oslo dedicato all’intrepido uomo di mare, scomparso a Colla Micheri, nel comune di Andora (Savona) il 18 aprile 2002.