 
          “Lasciatevi ispirare dall’Arte o voi che entrate”, il Micam 2019 si ispira al Paradiso, citando i versi di Dante nel IX canto e aprendo le porte di Rho FieraMilano parafrasando la più celebre discesa agli Inferi della letteratura. L’87° edizione ha inizio con un ossimoro, con gli opposti, con un cortocircuito cognitivo. Ci lasciamo ispirare dall’arte, dalla “creazione divina”, entrando in una “selva oscura” di eventi, espositori e collezioni. Che sia Paradiso o girone dei golosi, lo scelga il visitatore, quel che è certo è che tra il 10 e il 13 febbraio, torna il più grande evento dedicato al mondo delle calzature.

Quest’anno FieraMilano ospiterà ben 1304 espositori, di cui ben 558 stranieri, pronti a presentare le collezioni l’autunno/inverno 2019-2020. Un connubio tra innovazione e tradizione, qualità e tecnologia occuperà 7 padiglioni su una superficie di oltre 60.000 metri quadri. Tanti i marchi presenti da tenere d’occhio Jeffrey Campbell, Lumberjack, Camper, Harley Davidson, solo per citarne alcuni.
Micam 2019: sfilate, seminari e eventi

Tanti anche gli eventi da non perdere, tra seminari, incontri con influencer e sfilate.
Nel padiglione 4, sarà allestito l’angolo dedicato agli Emerging Designer, dodici talenti nazionali e internazionali che presenteranno le loro collezioni. La sfilata è prevista alle 12.45 di lunedì 11 febbraio.
Spazio anche alle aziende emergenti, che esporranno nello spazio Young Italian Emerging Designers Around The World, a cura di ICE.
Un tema del Micam 2019 è la sostenibilità, se ne discute lunedì mattina tra le 11 e le 12.
Alle ore 18.30, invece, sempre nella Fashion Square, saranno consegnati i Micam Award dallo stilista Tommy Hilfiger. A seguire, lo spettacolo Priscilla. Queen of MICAM con il cast del Musical Priscilla. La regina del deserto.
 Nel corso delle quattro giornate di fiera, poi, previa iscrizione, sarà possibile assistere alle sfilate a alla presentazione delle nuove collezioni uomo, donna e bambino.
Nel corso delle quattro giornate di fiera, poi, previa iscrizione, sarà possibile assistere alle sfilate a alla presentazione delle nuove collezioni uomo, donna e bambino.
A completare l’esperienza del visitatore, poi, i seminari e i dibattiti al padiglione 1: domenica dalle 14.30 alle 15.00 si parlerà di chi è e come reagisce il consumatore del futuro, con un occhio al 2020, mentre alle ore 16.45 uno sguardo all’oriente con A Micam cinque top influencer cinesi. Sarah e Crystal presentano Social media and e-commerce: a chinese marriage. Lunedì dalle 16.30 alle 17.00 si parlerà di Visual Merchandising & Store Design. Infine, mercoledì dalle ore 11 alle ore 12, segnaliamo Da Athleisure a Lifewear: comfort, funzionalità e sport definiscono nuove tendenze.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti agli addetti ai lavori. Sul sito dedicato è possibile iscriversi e trovare un calendario dettagliato.
Sneakers milionarie da 12mila dollari: quando le scarpe sono di lusso
 
           
           
           
          