Il segnatempo compie 20 anni
Sono passati 20 anni dalla nascita del segnatempo che per la prima volta ha unito l’acciaio ai diamanti rovesciando i codici dell’universo orologiero al femminile e dando il via a una nuova tendenza.
Nel 1993, mentre Nelson Mandela riceve il Premio Nobel per la Pace e Steven Spielberg porta al cinema “Jurassic Park”, a Ginevra, Chopard da la vità alla collezione di orologi di lusso Happy Sport.
Caroline Scheufele, direttrice artistica e copresidente della maison insieme al fratello Karl-Friedrich, pensano a questa collezione inedita e innovativa che raggiunge immediatamente il successo nel mondo intero e soddisfa le esigenze della donna moderna sempre alla ricerca di nuove conquiste.
Disponibili in dimensioni mini o maxi, gli orologi possono essere di forma quadrata, tondi od ovali, con cinturini in alligatore o bracciali in metallo, in una infinita sfumatura di colori.
All’interno del quadrante si muovono i diamanti mobili, quadrifogli, fiocchi di neve o pesciolini e la lunetta presenta pietre preziose incastonate e non.
“È quando sono liberi che i diamanti sono più felici” affermava Karin Scheufele già negli anni 1970, quando fu creata la linea Happy Diamonds.