I vincitori
Sono stati consegnati ieri sera, 16 gennaio, al Beverly Hills Hotel di Los Angeles i Golden Globe 2011, i premi cinematografici della stampa internazionale.
Giunta alla 68 edizione questa attesissima premiazione ha visto sfilare sul red carpet le più importanti star del momento vestite dagli stilisti più glamour, potrete vedere le immagini nella nostra gallery delle star.
Sul palco, decorato con 30,000 cristalli Swarovski, il film più premiato è stato The social network, regia di David Fincher, che ha portato a casa ben quattro premi: miglior pellicola drammatica, regia, sceneggiatura e colonna sonora.
Trionfa anche Colin Firth, l’attore inglese che ha conquistato la critica con la sua interpretazione del balbuziente Giorgio VI in Il discorso del re. Tra le attrici è stata invece Natalie Portman ad aggiudicarsi il premio come miglior interpretazione femminile per il suo Black Swan.
Grande commozione per il premio a Michael Douglas, apparso accanto alla bellissima moglie, Catherine Zeta-Jones, e premiato per il secondo capitolo di Wall Street. “E’ stato un anno tranquillo con Catherine che per sei mesi è stata a Broadway con un suo show, mentre io me la sono sbrigata con un cancro“ ha detto Douglas.
Il premio alla carriera è stato consegnato a Robert De Niro, mentre il cinema italiano, rappresentato da Io sono l’Amore del regista Luca Guadagnino, non è riuscito a conquistare il titolo di miglior film straniero assegnato alla pellicola danese Un mondo migliore firmata dalla regista Susanne Bier.
Ecco tutti i vincitori:
Miglior film drammatico
The Social Network
Miglior film comico o musicale
The Kids Are All Right
Miglior regista
David Fincher, The Social Network
Miglior attore di un film drammatico
Colin Firth, The King’s Speech
Miglior attrice di un film drammatico
Natalie Portman, Black Swan
Miglior attore di un film comico o musicale
Paul Giamatti, Barney’s Version
Miglior attrice di un film comico o musicale
Annette Bening, The Kids Are All Right
Miglior attore non protagonista
Christian Bale, The Fighter
Miglior attrice non protagonista
Melissa Leo, The Fighter
Miglior colonna sonora originale
Trent Reznor, Atticus Ross, The Social Network
Miglior canzone originale
“You Haven’t Seen the Last of Me,” (scritta da Diane Warren), Burlesque
Miglior film in lingua straniera
In un mondo migliore
Miglior film animato
Toy Story 3
Miglior sceneggiatura
Aaron Sorkin, The Social Network
Premio speciale Cecil B. DeMille
Robert De Niro
Per i premi televisivi:
Miglior serie tv (dramma)
Boardwalk Empire – L’impero del crimine
Miglior serie tv (commedia o musical)
Glee
Miglior miniserie o film per la tv
Carlos
Miglior attore (miniserie o film per la tv)
Al Pacino per You Don’t Know Jack
Miglior attrice (miniserie o film per la tv)
Claire Danes per Temple Grandin – Una donna straordinaria
Miglior attore (serie tv – dramma)
Steve Buscemi per Boardwalk Empire – L’impero del crimine
Miglior attore (serie tv – musical o commedia)
Jim Parsons per The Big Bang Theory
Miglior attrice (serie tv – dramma)
Katey Sagal per Sons of Anarchy
Miglior attrice (serie tv – musical o commedia)
Laura Linney per The Big C
Miglior attore non protagonista (serie tv, miniserie o film tv)
Chris Colfer per Glee
Miglior attrice non protagonista (serie tv, miniserie o film tv)
Jane Lynch per Glee
In attesa della serata degli Oscar 2011, prevista per il prossimo 27 febbraio, potrete avere maggiori informazioni sulla premiazione dei Golden Globe 2011 andando sul sito ufficiale:
www.goldenglobes.org