
Il 15 agosto è all’insegna della cultura: ecco i luoghi da non perdere assolutamente
Non solo domeniche al museo: anche per quest’anno il Mibact – Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo ha deciso per un Ferragosto all’insegna della cultura nei musei e nelle aree archeologiche statali. Nella giornata di domani, infatti, saranno molti i poli culturali aperti straordinariamente al pubblico nonostante il giorno di festa. Ecco allora alcune mete da non farsi sfuggire assolutamente…
“Lo sforzo per garantire le aperture del 15 agosto è significativo e importante, soprattutto in relazione all’attuale situazione di oggettiva difficoltà di alcuni musei per carenza di personale e risorse” – spiega il neo Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Anna Maria Buzzi – “Ciò nonostante sarà assicurato il massimo impegno affinché, anche nel mese in cui è maggiore la presenza di turisti italiani e stranieri, si possa proseguire nel nostro compito di valorizzare i musei e le aree archeologiche, promuovendone una quanto più ampia e completa fruizione“.
Ma quali sono i musei e le aree archeologiche da non perdere assolutamente? Nonostante il programma completo possa essere consultato nella pagina dedicata all’iniziativa, vi segnaliamo ad esempio l’apertura della Necropoli della Banditaccia – Tombe etrusche e Museo di Cerveteri o il Museo del Palazzo Ducale di Mantova.