x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Skira presenta Il Profumo della Letteratura

Un libro sul rapporto tra scrittura e sensazioni olfattive

Skira Editore presenta un nuovo libro.

Curato da Daniela Ciani Forza e Simone Francescato, Il profumo della letteratura indaga sul rapporto tra scrittura e sensazioni olfattive attraverso una raccolta di saggi che esplorano con curiosità ed eclettismo un percorso tematico intricato e ramificato.

Entrambi professori all’Università Ca’ Foscari di Venezia sono esperti di Lingua, Letteratura E Storia anglo-americana; con questa pubblicazione Ciani Forza e Francescato vanno ad arricchire la già vasta produzione saggistica sull’arte profumiera e sulla storia di essenze e profumi di lusso.

Al centro de Il profumo della letteratura si possono trovare non solo scorci illuminanti su opere e autori noti come Shakespeare, D’Annunzio, Faulkner, ma anche interpretazioni innovative sul significato stesso dell’indagine sul rapporto fra scrittura e sensazioni olfattive.

Dall’antichità alla cultura rinascimentale, dal simbolismo e dal decadentismo della fin de siècle a fenomeni letterari postmoderni di grande risonanza mediatica, i saggi de Il profumo della letteratura presentano il caleidoscopico quadro di un universo olfattivo-letterario come indici significanti delle culture del mondo e delle diverse sensibilità con cui ciascuna ne esprime le sfumature.

Per Skira, Daniela Ciani Forza e Simone Francescato non si sono limitati, infatti, a offrire scorci illuminanti su opere e autori. Questa pubblicazione si propone piuttosto di “interpretare in maniera innovativa e idiosincratica cosa significhi indagare ‘il profumo della letteratura’. Come dire un profumo? Come esprimere a parole la presenza fugace, ma intensa, racchiusa in un’evanescente fragranza?”.

Il Profumo della Letteratura - Skira