
Quando il lusso incontra l’arte sartoriale, nasce un capolavoro senza tempo. Siamo saliti a bordo del “Regina d’Italia“, lo yacht di Stefano Gabbana, e siamo rimasti senza fiato. Non ce la si aspetta, una barca così: 65 metri di barocco e minimalismo, e soprattutto tanto, tanto blu. È molto più di una nave: è un manifesto stilistico che naviga, una scultura galleggiante che racchiude l’essenza del made in Italy, tra stile, tecnologia e sostenibilità. Commissionato al celebre Cantiere Codecasa di Viareggio e varato nel 2019, il suo valore è di circa 50 milioni di euro, cifra che riflette non solo la mole, ma l’eccellenza dell’intero progetto. Regina d’Italia è più di un’opera maestosa: è un connubio di architettura navale e interior design che fonde visibilità e riservatezza, spazi ampi e panoramici con intimità raffinata.
Leggi anche: Robert De Niro apre un resort extra lusso sulla spiaggia amata da Lady Diana: ecco come sarà

Come è composto
La yacht di Stefano Gabbana ha 5 ponti spaziosi, con 2 suite armatoriali e 4 cabine ospiti. All’esterno: piscina di 5 metri per 2 sul sun deck, palestra, zone estese lounge e relax. I motori: due Caterpillar 3516C che spingono lo yacht fino a 17 nodi a dislocamento leggero. Autonomia: capace di affrontare traversate oceaniche, con autonomie dichiarate – circa 5.000 miglia nautiche alle velocità di crociera. Ma soprattutto, in un’epoca in cui il lusso non può più esimersi da responsabilità ambientali, Regina d’Italia interpreta alla perfezione questo paradigma: trattamento delle acque di sentina, zavorra e liquami, oltre a una cella refrigerata per i rifiuti; oli biodegradabili in alcune componenti come assi e timoni. Costruito secondo le norme del Lloyd’s Register e conforme al codice “LY3 – Large Commercial Yacht Code” dell’MCA, con la più alta classe RINA.
Vita a bordo: privacy, spettacolo e comfort
Se la bellezza si misura nei dettagli, Regina d’Italia non lesina: interni con grandi finestre panoramiche che catturano luce naturale e vista sul mare; zone relax multiple: esterni attrezzati, sale da pranzo all’aperto, sun deck curato nel minimo dettaglio; equipaggio professionale e servizi interni che trasformano ogni navigazione in un’esperienza su misura. Lo yacht di Stefano Gabbana è un oggetto di culto per la nautica di lusso. È un capitolo splendente nella storia stilistica di Dolce & Gabbana: un ponte tra moda e nautica, tra tradizione artigiana e innovazione tecnologica, tra il desiderio di lusso e la necessità di responsabilità ambientale. Naviga non solo lungo rotte marine, ma lungo il filo delicato tra estetica e sostenibilità, aprendosi agli orizzonti del futuro senza rinunciare al fascino senza tempo dell’Italia più bella.