
Nel panorama delle tendenze capelli estate 2025, il side cut si impone come scelta audace e raffinata, reinterpretando il mood ribelle dell’epoca punk attraverso il filtro di un’estetica esclusiva e glamour. Questo taglio, dalla personalità spiccata, conquista le passerelle e le strade delle capitali della moda, diventando il nuovo must-have per chi desidera distinguersi con eleganza e carattere.

Caratteristiche lussuose del side cut
Celebre per la sua asimmetria sartoriale, il side cut è molto più di un semplice taglio: è un vero e proprio statement di stile. Diversamente dall’undercut, la rasatura interessa un solo lato della testa, lasciando spazio a ciocche lavorate con precisione scultorea. Nelle versioni più estreme, richiama le atmosfere degli anni ‘80 e la scena new wave, mentre nelle declinazioni più sofisticate si adatta perfettamente sia ai tagli corti e androgini che ai caschetti bon ton, fino alle chiome lunghe e setose. Un dettaglio che evoca l’audacia di icone come Jean Paul Gaultier e la contemporaneità delle fashion week parigine.

A chi dona il side cut
Il side cut valorizza soprattutto i volti dai lineamenti regolari o leggermente tondi, conferendo slancio e sofisticazione geometrica. È l’alleato ideale per chi desidera minimizzare piccoli difetti o dare volume alla chioma, perfetto anche per chi affronta diradamento o calvizie incipiente. Tuttavia, la sua struttura costruita e avanguardistica può accentuare i tratti di visi molto allungati o squadrati: per questo è sempre consigliabile affidarsi alle mani esperte di un hairstylist di alto livello, capace di personalizzare il taglio secondo le proporzioni e le esigenze di ciascuna.

Lo styling che firma il trend
Per esaltare la personalità del side cut, le colorazioni giocano un ruolo da protagoniste: nuance platino ossigenate per evocare un’allure punk chic, riflessi rossi realizzati a mano libera per un effetto artistico, oppure delicati biondi miele che accarezzano il viso con morbide sfumature dorate. La scelta delle cere modellanti e dei finish wet aggiunge ulteriore sofisticazione, richiamando le acconciature scultoree viste sulle star internazionali durante eventi come il Festival di Cannes o il Met Gala.

Icone e celebrità: il side cut sulle passerelle e sul red carpet
Ad anticipare la tendenza sono state, come spesso accade, le celebrità: da Miley Cyrus a Tilda Swinton, da Rihanna a Scarlett Johansson e Alba Rohrwacher, il side cut si trasforma in simbolo di empowerment e libertà espressiva. Un taglio che conquista i riflettori internazionali e che, durante la stagione calda, promette di rendere ogni look assolutamente indimenticabile. Scegliere il side cut significa donare carattere e raffinatezza alla propria immagine, diventando protagoniste di uno stile senza compromessi.

Che si tratti di un dettaglio ribelle o di un nuovo classico, il side cut è la scelta perfetta per chi vuole lasciarsi alle spalle l’ordinario e abbracciare l’estate 2025 con un tocco di audacia e lusso contemporaneo.
Articolo pubblicato originalmente su CapelliStyle.it