x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Inverno? Vacanze ai tropici! Ecco i 5 paradisi più lussuosi dove rifugiarsi

Quando in città i cappotti diventano armature e le luci di Natale si spengono, c’è un mondo altrove che profuma di fiori d’ibisco e di sale. È il richiamo dei tropici — dove l’inverno non esiste e il tempo si misura in tramonti. Dalle Maldive alle Filippine, dalle Seychelles ai Caraibi, ecco le cinque destinazioni più esclusive dove il lusso non è solo comfort, ma un’arte di vivere. In questo articolo andiamo a vedere quali sono le 5 migliori soluzioni per vivere il mare quando in Italia è inverno con delle vacanze ai tropici.
Leggi anche: Robert De Niro apre un resort extra lusso sulla spiaggia amata da Lady Diana: ecco come sarà

Vacanze ai tropici, le 5 mete top

Per le vacanze ai tropici durante l’inverno italiano non si può non partire da “The Nautilus“, alle Maldive. Qui il tempo è un lusso personale. Nell’atollo di Baa, questa location è una collezione di residenze sull’acqua, sospese tra cielo e mare, dove ogni desiderio viene anticipato con grazia. Ogni villa è un piccolo mondo: piscina privata, terrazze in teak, lenzuola di lino che profumano di oceano. La giornata inizia con lo yoga sulla sabbia bianca e finisce con una cena servita a lume di candela su una piattaforma galleggiante, sotto un cielo che non conosce nuvole. Un luogo per chi ama l’intimità radicale e il lusso sostenibile: pochi ospiti, tanta discrezione, e un mare che sembra infinito.
2) Amanpulo, Filippine – All’arrivo, l’idrovolante atterra su una striscia di sabbia che taglia il turchese del mare. Intorno, solo foresta, coralli e il canto lontano dei gechi. Amanpulo è l’essenza dell’ospitalità Aman: lussuoso ma mai ostentato, raffinato e silenzioso. Le sue “casitas” — in legno e pietra, immerse tra palme o affacciate sulla spiaggia — sono spazi di pura armonia. Qui si può camminare scalzi tutto il giorno, pranzare con pesce appena pescato, o lasciarsi cullare da un massaggio balinese nel padiglione spa che guarda l’oceano. Un’isola privata, un microcosmo perfetto dove si vive come in un sogno tropicale firmato dal miglior design minimalista.
3) Raffles Praslin, Seychelles – Alle Seychelles, l’isola di Praslin sembra un dipinto impressionista: rocce rosa levigate dal mare, spiagge bianchissime, foreste di palme. Il Raffles Praslin domina questo paesaggio con discrezione. Le sue ville, adagiate sulla collina, sembrano nascondersi tra i fiori di frangipane. Ogni dettaglio è pensato per celebrare la bellezza naturale: le piscine private si fondono con il cielo, la spa si apre su panorami mozzafiato, e la colazione ha il profumo di mango fresco e vaniglia. Un rifugio per chi ama l’equilibrio tra comfort e natura, tra l’esclusività e la meraviglia pura.
4) Waldorf Astoria Ithaafushi, Maldive – Non un resort, ma una costellazione di isole private, collegate da pontili di legno. Il Waldorf Astoria Ithaafushi è l’epitome dell’extra-lusso tropicale: suite sull’acqua con infinity pool, ristoranti sospesi tra le onde, spa over-water. Qui, ogni esperienza è scenografica. Puoi fare colazione su una tavola galleggiante, farti portare lo champagne in barca al tramonto, o rilassarti in una cabana sul reef illuminato. Un paradiso disegnato per chi ama l’eccesso raffinato, la bellezza che abbaglia ma non stanca.
5) Calala Island, Nicaragua – Negli angoli più remoti del Mar dei Caraibi c’è un’isola che pochi conoscono. Calala Island è un gioiello minuscolo, circondato da acque color zaffiro. Solo quattro ville, un ristorante gourmet e un team che coccola ogni ospite come se fosse l’unico. Si può affittare l’intera isola per sé — una settimana di solitudine dorata, tra bagni notturni, cene sulla spiaggia e massaggi sotto le stelle. Un’esperienza che trascende il lusso: qui non si “va in vacanza”, si scompare dal mondo.