
Quali sono i luoghi da visitare in Italia almeno una volta nella vita? La classifica dei 12 da non perdereVi siete mai chiesti quali sono i luoghi da visitare in Italia almeno una volta nella vita? Ecco la classifica dei 12 da non perdete stilata dal giornale inglese Telegraph: dalle città d’arte ai piccoli borghi, ecco tutte le destinazioni da non perdere per ammirare tutte le bellezze del Belpaese.
La redazione online del giornale inglese Telegraph ha redatto la classifica dei 12 luoghi in Italia da visitare almeno una volta nella vita. Quali sono e quali caratteristiche hanno per meritarsi l’attenzione da parte di tutto il mondo? Ecco la top twelve:
- Firenze: culla del Rinascimento nonchè una delle città d’arte più interessanti d’Europa, il capoluogo toscano è considerato una meta perfetta sia per scoprire le bellezze artistiche italiane sia per la sua vita notturna e i ristoranti;
- Venezia: il Telegraph parla della città veneta come un luogo dal fascino intramontabile “miracolosamente costruita sull’acqua”;
- Roma: le rovine della Roma Antica, i palazzi rinascimentali e le fontane barocche sembrano essere tra le caratteristiche più amate della Città Eterna. Ma non solo: per il Telegraph è anche il luogo perfetto per chi vuole godere del clima mediterraneo;
- Milano: sono il Quadrilatero della Moda, i locali, il forte spirito internazionale ma anche i monumenti storici e gli interni spettacolari di alcuni palazzi a fare del capoluogo lombardo una delle mete da non perdere dell’Italia;
- Toscana: non solo città , il Telegraph ha inserito nella classifica dei luoghi da visitare in Italia almeno una volta nella vita anche alcune regioni italiane. In particolare, la Toscana viene descritta come una zona che esibisce fiera – ma pur sempre con umiltà – la sua terra ricca di cultura e tradizioni culinarie;
- Costiera Amalfitana: agrumi, olivi e vigneti fanno da cornice ad una delle coste più magiche del Belpaese. La zona viene descritta come un luogo perfetto sia per le coppie sia per le famiglie;
- I laghi italiani: da quello di Como a quello di Garda, sembra che i laghi del Belpaese siano una delle attrazioni preferite dagli avventori stranieri che vedono in questi luoghi il mix perfetto tra divertimento e cultura;
- Sicilia: questa regione è particolarmente apprezzata sia per il patrimonio naturalistico sia per i beni artistici e culturali presenti. Con il monte Etna o la macchia mediterranea alle spalle sarà infatti possibile visitare chiese normanne, templi greci o palazzi barocchi;
- Puglia: è una terra inaspettata secondo il Telegraph. Il giornale inglese la definisce come il connubio perfetto tra Roma e la Grecia;
- Umbria: è la regione perfetta per chi – pur non rinunciando alle bellezze artistiche e naturali – vuole trascorrere una vacanza intima e rilassante;
- Liguria: la regione è menzionata sia per la bellezze delle sue località – dalle Cinque Terre a Portofino – sia per i locali;
- Sardegna: la cultura nuragica e la sua natura incontaminata la rendono l’Isola perfetta per chi cerca una vacanza più avventurosa.