
Non è un semplice treno: è un sogno su rotaie. Con La Dolce Vita Orient Express il mito del viaggio esclusivo torna a vivere tra le meraviglie d’Italia, riportando in auge quell’arte del tempo lento che sa di fascino immortale. Ogni dettaglio è un omaggio al glamour del nostro Paese: cabine che sembrano suite d’albergo, tessuti pregiati, legni lucenti e un design che mescola la tradizione artigianale italiana all’eleganza contemporanea. Non mancano le lounge panoramiche, veri salotti viaggianti da cui ammirare le colline toscane, le coste scintillanti del Sud o le Dolomiti al tramonto. A bordo, l’esperienza è multisensoriale: piatti firmati da chef stellati che reinterpretano la cucina italiana con creatività , accompagnati da vini selezionati che raccontano la ricchezza dei terroir locali. Ogni portata è pensata come un viaggio nel viaggio.
Leggi anche: L’Isola delle Formiche: esclusiva, privata e affittabile. La perla italiana del luxury of less

Itinerari e esperienze
L’itinerario è un capolavoro: sei percorsi che attraversano l’Italia da Nord a Sud, dal mare alla montagna, passando per città d’arte, borghi nascosti e paesaggi Patrimonio UNESCO. Ogni fermata diventa un invito a vivere il territorio con occhi nuovi, lontano dalle rotte più battute. Viaggiare con La Dolce Vita Orient Express significa abbracciare una filosofia: rallentare, lasciarsi avvolgere dall’eleganza, trasformare lo spostamento in un rituale di bellezza e scoperta. Non a caso, il treno più iconico del mondo incontra il lifestyle italiano più desiderato: l’hashtag è già scritto – #LaDolceVitaOrientExpress – e promette di diventare la nuova cartolina social del lusso su rotaie.


Costi quel che costi
I prezzi per un’esperienza da sogno con La Dolce Vita Orient Express variano in base all’itinerario e alla durata del viaggio. Si parte dai 4.160 euro a persona per il percorso attraverso i vigneti toscani, e si arriva ai 9.840 euro a persona della tratta Roma-Palermo, che costeggia l’Adriatico toccando Maratea e Taormina. Da Venezia ai Sassi di Matera, dalla via del tartufo verso Nizza Monferrato a Portofino, passando per Siena, Montalcino, Roma, Maratea e raggiungendo la Sicilia con Palermo, Catania e Taormina. C’è solo da scegliere e abbandonarsi a questo viaggio che ridefinisce il concetto di lusso in movimento. QUI il link per saperne di più.