
Le mete di Uefa Euro 2012
Salutiamo la polacca Wroclaw e, con il nostro tour tra le città che ospitano i Campionati europei di calcio, torniamo in Ucraina per scoprire Kharkiv.
La città, che sorge alla confluenza dei fiumi Lopan, Kharkiv e Udy, ha un passato relativamente recente, essendo stata fondata nel 1654 da un gruppo di cosacchi capeggiati da Kharko, una figura a metà tra la storia e la leggenda.
Secondo centro per popolazione del paese, porta ancora piuttosto marcata l’impronta del periodo sovietico. Non a caso una delle attrazioni principali è l’immensa Piazza della Libertà, costruita negli anni ’20 e oggi la nona al mondo per estensione.
Se volete invece visitare qualcosa di più “tradizionale”, vi consigliamo la Cattedrale dell’Assunzione, che con il suo campanile neoclassico svetta sulla sponda est del Lopan, o Cattedrale dell’Annunciazione, un magnifico esempio di architettura neo-bizantina progettato dall’architetto locale Mikhail Lovtsov.
Da vedere anche la Stazione Centrale e la Zerkalnaya struya, una particolarissima fontana posta all’interno dei giardini pubblici della città, costruita nel 1947 ed entrata a far parte del patrimoni tutelato dall’UNESCO.
Per darsi allo shopping a Kharkiv conviene fare un salto al Karavan Megastore, un centro commerciale dove tra tanti marchi del fashion locale potrete trovare anche brand come Cacharel, Calvin Klein e Tommy Hilfiger.
Per soggiornare in città, uno dei migliori resort di lusso è il moderno e raffinato Kharkiv Palace Hotel.
Situato in posizione centralissima, offre un’atmosfera calda e accogliente, mettendo a disposizione dei propri ospiti servizi di prim’ordine.
Tra questi un centro benessere di lusso dotato di una magnifica piscina, una boutique gallery e tre diversi ristoranti, tra i quali spicca il Pacific Spoon, dov’è possibile gustare ottimi piatti Asian Fusion.
Se siete amanti del golf, poco fuori città si trova il Superior Golf & Spa Resort, una delle prime strutture del genere in Ucraina.
Dotato di 49 camere elegantemente arredate, una grande Spa e naturalmente un percorso a 18 buche, vanta due ottimi ristoranti, il Lobby e l’Albatros.
Quest’ultimo, al centro della club house, si distingue per l’atmosfera romantica dal sapore vagamente british e propone un menù che prende il meglio dalle diverse tradizioni europee, con un particolare riguardo per quella italiana, alla quale sono dedicate serate a tema.
Per una cena fuori vi suggeriamo il ristorante Familia, forse il principale paladino della cucina tradizionale di Kharkiv. In un ambiente piacevole e rilassante, insieme alle ricette locali si possono gustare alcuni piatti della vicina Russia, accompagnandoli con uno dei vini della cantina, piuttosto ben fornita, specie di etichette francesi e italiane.