
Aqua e Delfìn vi porteranno sulle acque del fiume facendovi immergere nella foresta
Il Perù non è solo Machu Picchu e le Ande: interessante e tutta da scoprire la Foresta Amazzonica peruviana. Per questo sono a disposizione lussuose e caratteristiche imbarcazioni fluviali del XIX secolo che portano i turisti nel cuore della più importante riserva ecologica della Terra.
Vegetazione rigogliosissima, piante, molte delle quali ancora non identificate, animali, etnie antiche potranno così essere osservate da un punto di vista suggestivo e privilegiato. Si parte dalla foce del Rio delle Amazzoni per risalire lungo i sistemi fluviali che formano la Foresta Amazzonica, come il Rio Ucayali, Marañón e Huallaga, fino alla Riserva Nazionale Pacaya-Samiria, Allpahuayo e Misahana. Si potranno avvistare delfini rosa, caimani, colibrì e numerose specie di volatili, immersi nel fitto della flora tropicale.
Dal porto di Iquitos, il vascello Aqua si addentra nella foresta peruviana negli affluenti del fiume principale. Le dodici suite, di cui otto collegate internamente, sono lussuose e spaziose, tutte dotate di vista panoramica e di un piccolo soggiorno. A bordo, i passeggeri hanno a disposizione un ristorante, un bar, una sala interna ed una esterna per momenti di relax e di incontro e un’area all’aperto da cui è possibile osservare, come se ci si trovasse immersi in un documentrario, l’incredibile biodiversità che offre la selva.
Tre guide naturalistiche specializzate faranno da cicerone durante le escursioni che, a bordo di lance, condurranno i viaggiatori nel cuore di questa regione.
Costruita nel 1986 e completamente ristrutturata nel 2006, il Delfín dispone di sette cabine, arredate in legno e dotate di aria condizionata. Sono dislocate su due differenti ponti, tutte esposte esteriormente, per poter osservare, in qualsiasi momento del giorno e della notte, la natura. Sul ponte superiore i passeggeri possono usufruire del bar, di sedie a sdraio e poltrone per momenti di relax, godere del panorama e di una fornita biblioteca dove trovare numerosi testi informativi sull’Amazzonia. La sala ristorante, situata a poppa, dispone di vetrate panoramiche e di un divisorio attraverso cui gli ospiti potranno osservare gli chef intenti nella preparazione di piatti tipici della selva. Durante gli itinerari, vengono effettuate escursioni, sia diurne che notturne, a bordo di piccole barche a motore, ciascuna con otto posti, in compagnia di guide locali esperte.
Vuoi essere sempre informato su notizie di questo genere? Iscriviti alla LuxLetter