x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Carnevale di Venezia 2016, il Ballo del Doge

L’evento in maschera più glamour sul Canal Grande
Tra gli appuntamenti più glamour in programma per il Carnevale di Venezia spicca su tutti il Ballo del Doge, giunto quest’anno al 23esimo anniversario.

L’evento mondano più ambito dal jet set internazionale è fissato per la sera di sabato 6 febbraio, e sarà ospitato sui tre piani del quattrocentesco Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande.

Il tema prescelto per l’edizione 2016, “The Secret Gardens of Dreams: Oniricum, Immaginarium, Desiderium”, strizza l’occhio a un simbolico ritorno alle origini ed è frutto della fantasia della stilista locale Antonia Sautter, ideatrice e produttrice dell’evento che afferma: “Come ogni anno la sfida è rinnovare un Sogno in uno spazio in cui il tempo sia magicamente sospeso e dove i miei costumi possano raccontare a chi li indossa una favola, in cui fantasia e desiderio prendono forma anche solo per una notte”.

Grazie a quest’esperienza ci si immergerà direttamente nelle atmosfere del ‘700 veneziano dove il lusso e la raffinatezza erano protagonisti delle serate della nobiltà locale. Nulla è lasciato al caso, dagli addobbi floreali agli  allestimenti scenici e la sfarzosa mise en place.

Per vivere il Ballo del Doge in prima persona è possibile prenotare qui: i pass per la serata danzante vanno dai 2500 euro per l’ingresso Super Vip agli 800 euro per l’After Dinner Party.

Il dress code obbligatorio? Un costume d’epoca ça va sans dire.